Come trovare il tempo per svegliarsi con calma e affrontare al meglio la giornata
Hai presente quando vai a dormire e all’improvviso inizi a passare in rassegna una lista infinita di cose da fare per il giorno successivo che quasi ti toglie il sonno? Esattamente come nel film “Come fa a far tutto?” Un film in cui Sarah Jessica Parker veste i panni di una mamma in carriera, sempre di corsa e con i minuti contati.
E se ti dicessi che esiste davvero un trucco per far tutto? No, non sto parlando di formule magiche o stregoneria. Si tratta di qualcosa che va costruito nel tempo, ma che può cambiare in meglio le tue giornate: una morning routine che sia perfetta per te.
Tutti abbiamo a disposizione 24 ore al giorno, eppure abbiamo sempre la sensazione di non dormire abbastanza, di lavorare troppo, di non trascorrere tempo a sufficienza con chi amiamo e di non avere mai spazio per ciò che ci piace. Pensaci, quale modo migliore per organizzare le meglio le tue giornate se non partendo dalle abitudini mattutine?
La morning routine è infatti l’insieme delle abitudini che caratterizzano il momento del risveglio. Gesti e attività che incidono sul resto della nostra giornata. Ecco perché creare un rituale adatto alle tue esigenze potrà farti sentire meglio e guadagnare del tempo prezioso.
Curiosa di scoprire da dove iniziare? Bene, mettiti comoda, iniziamo.
Crea il tuo rituale mattutino

Partiamo dicendo che non esiste una morning routine perfetta in assoluto. Ognuno di noi ha le proprie priorità. Il mio consiglio quindi è quello di stabilire cosa è fondamentale per te. A cosa non vuoi assolutamente rinunciare?
Pensaci: una tazza di caffè fumante, un tè caldo da assaporare in silenzio, una canzone da ascoltare con le cuffie per riconnetterti con il mondo. Butta giù una lista di tutto ciò che ti piacerebbe fare e che non riesci a concederti perché sei sempre di corsa.
Adesso che hai in mano l’elenco completo delle tue priorità, prova a capire quanto tempo ti serve per ciascuna. Scrivi i minuti cercando di essere il più precisa possibile.
Il passo successivo è stabilire l’ora del risveglio. Anticipa la sveglia in base alle tue necessità. All’inizio sarà difficile. Parti gradualmente. Alzati dieci minuti prima ogni giorno, fino ad arrivare al tuo obiettivo.
Infine crea un rituale. Che sia leggere, bere qualcosa, fare yoga, studiare, scrivere. Fallo ogni giorno, fai in modo che diventi un’abitudine a cui non rinunciare. Non cambierà tutta la tua vita, ma la migliorerà. Un modo per prenderti cura di te stessa quotidianamente.
Come ho creato la mia morning routine

Potrai pensare: facile a dirsi, ma chi ha intenzione di rinunciare a un po’ di sano riposo? Ecco perché voglio condividere con te la mia esperienza. Io sono una mamma. Ho due bambini che hanno mille esigenze. Sto cercando di rimettermi in carreggiata sul lavoro, seguo corsi di formazione, ho questo blog, il profilo Pinterest, amo andare in palestra. Insomma ho parecchio da fare.
A un certo punto però mi sono resa conto che non riuscivo a fare tutto. Alla fine della giornata mi ritrovavo con una lista di attività da portate a termine. Cosa ho fatto? Ho iniziato ad anticipare la sveglia, prima alle 6:30, poi alle 6:00, fino ad arrivare alle 5:00 del mattino.
Una svolta. Appena alzata preparo subito il mio caffè al ginseng. Mentre i bimbi dormono e il telefono tace, apro il mio pc e inizio a lavorare sulle mie attività. Due ore di flusso intense in cui riesco a concentrarmi e portare avanti diversi compiti. In pratica ancora prima di preparare la colazione riesco a finire metà del lavoro che mi sono prefissata.
Questo è il mio rituale ideale. Non è detto che possa andare bene anche per te. Magari i tuoi bambini sono ancora neonati e non riesci a dormire la notte, quindi ogni ora in più di sonno fa la differenza. Non importa. Trova il tuo equilibrio.
Come hai letto, infatti, ognuno di noi può creare la propria routine mattutina. Abitudini che possono aiutarti a migliorare le tue giornate, essere più produttiva e arrivare alla sera con una sensazione di completezza e soddisfazione.
Se ti incuriosisce l’idea di alzarti alle 5:00 del mattino, ti consiglio un libro che ho letto qualche mese fa e che offre diversi spunti di riflessione: Il club delle cinque del mattino di Robin Sharma.
Non mi resta augurarti una buona morning routine!

Cosa ne pensi?