Oggi voglio parlarvi di libri, la saga di Alice Basso su Vani Sarca. Libri che divori in pochi giorni se non addirittura in poche ore. Quei romanzi per nulla impegnativi, non esotici e neppure surreali. Quelle pagine che però ti catturano sin dalle prime righe e ti catapultano nella mente del personaggio. Un protagonista, in questo caso “una protagonista” non simpatica, o perlomeno non come si possa comunemente pensare, un po’ misantropa, ma in grado di farsi amare proprio per il suo essere così fuori dagli schemi, Vani Sarca. Una bionda poco più che trentenne che va in giro vestita totalmente di nero e borchie, in perfetto stile sedicenne emo. Una ragazza che, a mio avviso, svolge uno dei lavori più affascinanti in assoluto e che in ogni storia ti trascina in una serie di eventi da cui non riesci a staccarti fino alla fine. Vani è una gostwriter, scrive libri per conto di altri. Le bastano pochi elementi e qualche indicazione generale per calarsi perfettamente nella mente di chi poi metterà la firma sull’opera.
Un dono speciale
Vani ha un dono speciale, riesce a capire com’è una persona, la sua vita, il suo carattere, il suo vissuto sin dal primo incontro. Ti guarda dentro e riesce ad andare oltre quello che vuoi far vedere. Così scrive ogni volta un libro diverso che rispecchia senza alcun dubbio la personalità di chi, di fatto, metterà soltanto una firma sul libro. Penserete, ma che gusto c’è? Scrivere libri e non poter prendersi il merito di nulla. In realtà è questo l’aspetto che piace di più a Vani. Lei, riservata e schiva, ama stare soltanto con i personaggi degli innumerevoli libri che divora regolarmente. Fino a quando… Anche la sua vita diventerà così piena di eventi e di personaggi interessanti da diventare oggetto di una serie di romanzi da cui non riuscirete a staccarvi fino all’ultima pagina.
Alice Basso e i suoi personaggi
Alice Basso, l’autrice della saga, è riuscita infatti a dar vita ad altri personaggi, come la giovane e intelligente Morgana e l’affascinante e arguto commissario di polizia Romeo Berganza. Morgana, una ragazzina dallo spirito dolce e vivace, pende letteralmente dalle labbra di Vani, il suo modello ideale da cui trae continuamente ispirazione. Berganza invece è un uomo pragmatico che apprezza sin da subito le doti innate di Vani tanto da chiederle di diventare una collaboratrice della polizia. Da quel momento le loro vite si incontrano e si incastrano. Indagine dopo indagine oltre alla stima reciproca nasce anche qualcosa di diverso. Non voglio anticiparvi troppo. Imparerete a conoscerli ed amarli man mano che leggerete le storie. Vi anticipo soltanto che non mancheranno delle belle storie di amicizia, non convenzionali, estremamente sincere e pure, e delle storie d’amore non troppo edulcorate, ma in grado comunque di fare sognare.
L’amica che tutte vorremmo avere
Adesso vi starete chiedendo perché secondo me Vani è l’amica che tutte vorremmo avere. Personalmente non sono affatto in grado di capire una persona di primo acchito. Magari a volte mi faccio trasportare più dalle sensazioni e da ciò che mi trasmette d’impatto, ma non sono capace di percepire il suo vero carattere. In questi casi un’amica come Vani, che capta l’essenza di una persona, soltanto da pochi gesti e dal suo aspetto, sarebbe davvero una manna dal cielo e mi risparmierebbe delusioni e fregature. Anche se ciò che più mi piacerebbe dell’avere un’amica come la protagonista delle serie di Alice Basso, sarebbe la possibilità di parlare di libri e dei loro personaggi come se fossero persone reali. La saga è piena di riferimenti letterali da cui trarre ispirazione per delle belle letture.
Se vi è venuta voglia di leggere la serie di Vani Sarca ecco l’elenco completo.
L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome
Non ditelo allo scrittore
Scrivere è un mestiere pericoloso
La scrittrice del mistero
Un caso speciale per la gostwriter.
Negli anni mi sono appassionata e li ho letti in ordine di pubblicazione così come ve li ho elencati. Voi ne conoscete qualcuno? Scrivetemi cosa ne pensate e ovviamente suggeritemi altri libri che vi hanno conquistato.

Cosa ne pensi?