Avete presente quando alzarvi la mattina è l’ultima cosa che vorreste fare e l’unico pensiero che vi viene in mente è di staccare la sveglia e continuare a dormire?
A me capita spessissimo. In questi casi ho trovato un rimedio che mi aiuta a rendere il risveglio meno traumatico e un po’ più dolce. Come? Semplicemente con dei deliziosi e super morbidi muffin, fluffy muffin per l’esattezza. Una soffice nuvola che allieterà la vostra colazione e vi darà la giusta carica per affrontare la giornata. Da tempo ero alla ricerca della ricetta giusta. Quasi sempre infatti i muffin sono buoni appena sfornati per poi diventare un po’ più duri. Ho spulciato in giro per il web e ho notato che molte bloggers, soprattutto giapponesi, sono davvero esperte. Ho quindi preso il meglio e ho creato la mia personale ricetta. Devo dire che il risultato è stato davvero soddisfacente. Sono riuscita a sfornare dei fluffy muffin degni del loro nome. I miei bambini li adorano e si divertono molto a preparali con me. C’è solo un piccolo inconveniente: vanno via in un lampo. Vi è venuta l’acquolina in bocca? Allora ecco la ricetta.
Ingredienti per sei fluffy muffin.
3 uova (preferibilmente a temperatura ambiente)
60 grammi di zucchero
20 grammi olio di semi
25 grammi di latte (temperatura ambiente)
6 grammi di essenza di vaniglia o una bustina di vanillina
50 grammi di farina 00
10 grammi di fecola di patate (un cucchiaio)
½ cucchiaino di lievito per dolci
4 cucchiai di gocce di cioccolato
Procedimento.
Preriscaldare il forno a 150 gradi.
Dividere i tuorli dagli albumi.
Montare gli albumi a neve con 40 grammi di zucchero e la vanillina.
In un’altra ciotola mescolare insieme i tuorli con i restanti 20 grammi di zucchero, l’olio di semi, il latte, la farina, la fecola e il lievito. Unire poco alla volta il composto con gli albumi agli altri ingredienti. Infine aggiungere le gocce di cioccolato.
Disporre sei pirottini in una teglia per muffin. Versare il composto nei pirottini, io ho usato il porzionatore per il gelato perché la consistenza dell’impasto è simile ad una mousse. Mettere dell’acqua nella parte della teglia dove non avete inserito i muffin, questo aiuterà il forno ad avere il giusto grado di umidità. Infornare a 150 gradi, modalità statico per circa 20 minuti.
Potete conservarli in un contenitore per dolci. Vi assicuro che fino a tre giorni rimarranno soffici come appena sfornati. Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate o quali abbinamenti, oltre alle gocce di cioccolato, avete sperimentato. Buon appetito.

Cosa ne pensi?