Ricetta per una colazione sana e nutriente perfetta per essere gustata prima dell’allenamento o per affrontare un’intensa giornata di lavoro
Tempo di rientri (a scuola e lavoro), nuovi inizi e buoni propositi. Settembre è da sempre il mese della ripartenza. Le priorità più condivise sono: rimettersi in forma dopo qualche piccolo sgarro estivo, iniziare nuovi progetti o riprendere le buone abitudini lasciate in stand-by durante le vacanze. A mio avviso bisogna sempre partire da un piccolo passo, quindi ho pensato di condividere con te una ricetta veloce per una colazione energetica e sana: i pancake proteici allo yogurt greco. Ideali per iniziare bene la giornata e prendersi cura di sé stesse.
Un dolce perfetto anche per chi pratica sport e vuole stare in forma. Questa ricetta mi è stata infatti consigliata dalla mia nutrizionista, è bilanciata e si prepara in pochissimo tempo. Alzarsi presto e gustare un pasto fatto in casa, è una delle coccole più semplici e appaganti che ognuno di noi dovrebbe concedersi, magari leggendo qualche pagina di un bel libro.
Se anche tu hai voglia di una colazione sana e nutriente, prendi nota e inizia a preparare. Ti basteranno all’incirca 15 minuti.
Ingredienti per 10 mini pancake allo yogurt greco

- 30 grammi di farina d’avena;
- 100 grammi di yogurt greco;
- 70 grammi o due albumi d’uovo;
- un cucchiaino di miele;
- un pizzico di bicarbonato;
- 4 cucchiai di acqua.
Come preparare i pancake proteici allo yogurt greco
Inizia montando leggermente gli albumi con una frusta o con uno shaker, per fare prima ti consiglio di aggiungere un pizzico di sale. Versa l’acqua, lo yogurt greco e continua a montare. Aggiungi il miele e mescola per bene. Incorpora poco alla volta la farina d’avena e infine un pizzico di bicarbonato. Otterrai un composto spumoso e leggero.

Fai scaldare sul fuoco una padella antiaderente. Versa il composto aiutandoti con un cucchiaio o con un porzionatore per gelato in modo da creare dei mini pancake. Fai cuocere due minuti per lato a fuoco medio finché non saranno ben dorati.

Puoi gustare i tuoi pancake aggiungendo un velo di marmellata o di crema proteica. Sono ottimi anche il giorno dopo. Conservarli in frigo, ma coprili con la pellicola e, prima di servirli, riscaldali in padella per qualche secondo.
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta, le dosi vanno bene per una o due persone. Ti lascio il link al mio pin idea per rivedere tutti i passaggi. Se ti va di scoprire qualche altro piatto gustoso per la colazione corri a leggere questo post.
Alla prossima ricetta!

Cosa ne pensi?