Ricetta golosa e fresca: le palline di tiramisù senza uova sono dei dolcetti ideali per le tue serate estive con gli amici
Golose, fresche e soprattutto facili e veloci da realizzare: le palline di tiramisù sono ideali per una domenica in famiglia o una rimpatriata con gli amici. Io le ho preparate per il compleanno di mia figlia e devo dire che sono davvero andate a ruba. L’idea è quella di riproporre il dolce italiano più amato e conosciuto al mondo e di rivisitarlo in versione finger food. Esistono diverse ricette, ma quella che ho sperimentato io ha un tocco differente.
Ho sostituto i classici savoiardi con i biscotti digestive, gli stessi che uso per fare la base della mia cheesecake. Ad ogni morso si sente tutto il sapore del tiramisù ma con una nota differente, un pò salata tipica di questi biscotti British. Inoltre sono davvero semplici da preparare. Si possono tranquillamente impastare in anticipo e poi, poco prima di servirli, si ripassano nel cacao amaro.
Se hai voglia di stupire i tuoi ospiti, o vuoi fare bella figura portando in casa di amici un dolce fatto con le tue mani, allora devi assolutamente replicare queste dolci palline di tiramisù.
Con le dosi che ho preparato potrai sfamare davvero tanti bambini e amici. Come ti ho detto, io le ho preparate per il compleanno di mia figlia e visto che eravamo in tanti- ho una famiglia molto numerosa- ho abbondato con le dosi. Quindi, se ti sembrano eccessive, puoi tranquillamente dimezzare le quantità.
Ingredienti per circa 70 palline
- 3 tazzine di caffè con tre cucchiaini di zucchero;
- 160 grammi di pavesini;
- 400 grammi di biscotti digestive;
- 250 grammi di panna fresca non zuccherata;
- 250 grammi di mascarpone;
- 90 grammi di zucchero a velo;
- circa 4 cucchiai di cacao amaro.
Procedimento
Per prima cosa trita finemente i pavesini e i biscotti digestive. Successivamente monta la panna con lo zucchero a velo e unisci il composto al mascarpone. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, aggiungi anche i biscotti precedentemente tritati. Crea delle piccole palline e falle riposare in frigo per almeno un paio di ore. Quando i dolci saranno abbastanza freddi, passali nel cacao amaro e adagiali sui pirottini per praline.
Le palline di tiramisù si gustano al massimo in un paio di morsi. Queste praline senza uova conquisteranno i palati più tradizionali e incanteranno gli amanti del finger food. Sono un’ottima idea per concludere un buffet o un aperitivo quando si hanno tanti ospiti. Inoltre si conservano benissimo in frigo per circa tre giorni.
Che aspetti allora? Provale e fammi sapere quali sono stati i commenti dei tuoi ospiti.

Cosa ne pensi?