Golose, fresche e soprattutto facili e veloci da realizzare: le palline di tiramisù sono il dolce ideale per una domenica in famiglia o una rimpatriata con gli amici. Io le ho preparate per il compleanno di mia figlia e devo dire che sono davvero andate a ruba. L’idea è quella di riproporre il dolce italiano più amato e conosciuto al mondo e di rivisitarlo in versione finger food. Esistono diverse ricette, ma quella che ho sperimentato io ha un tocco differente. Agli ingredienti del tiramisù, ho aggiunto i biscotti digestivi, quelli che solitamente uso per fare la base della cheesecake. Ad ogni morso si sente tutto il sapore del tiramisù ma con una nota differente, un pò salata che è tipica di questi biscotti. Inoltre sono davvero semplici da preparare. Si possono tranquillamente impastare in anticipo e poi, poco prima di servirli, si ripassano nel cacao amaro. Se avete voglia di stupire i vostri ospiti, o volete fare una bella figura portando in casa di amici un dolce fatto da voi, allora dovete provare a replicare queste dolci palline di tiramisù. Come vi ho detto, le ho preparate per il compleanno della mia bambina e visto che eravamo parecchi, ho una famiglia molto numerosa, ho abbondato con le dosi. Quindi, se vi sembrano troppe, potete dimezzare le quantità in base alle vostre necessità.
Ingredienti per circa 70 palline.
3 tazzine di caffè con tre cucchiaini di zucchero
160 grammi di pavesini
400 grammi di biscotti digestive
250 grammi di panna fresca non zuccherata
250 grammi di mascarpone
90 grammi di zucchero a velo
circa 4 cucchiai di cacao amaro
Procedimento.
Per prima cosa tritate finemente i pavesini e i biscotti digestive. Successivamente montate la panna con lo zucchero a velo. Mescolate insieme il mascarpone con la panna. Una volta ottenuto un composto omogeneo, unite anche i biscotti precedentemente tritati. Create delle piccole palline. Fate riposare in frigo per almeno un paio di ore. Quando le palline saranno abbastanza fredde, passatele nel cacao amaro e adagiatele sui pirottini per praline.
Sono dolcetti da gustare al massimo in un paio di morsi. Queste palline di tiramisù però conquisteranno i palati più tradizionali e incanteranno gli amanti del finger food. Sono un’ottima idea per concludere un buffet o un aperitivo quando si hanno tanti ospiti. Inoltre se ve ne avanzerà qualcuna potete tranquillamente consumarla nei giorni seguenti. Io le ho messe in frigo e si sono conservate benissimo per i tre giorni successivi. Che aspettate allora? Provatele e fatemi sapere se sono state apprezzate anche dai vostri ospiti.

Cosa ne pensi?