Divertiti insieme ai tuoi bambini e crea dei soffici e deliziosi muffin arcobaleno, per te una ricetta facile e veloce.
Anche quest’anno scolastico si è concluso. Quello appena trascorso per noi è stato molto intenso, ricco di cambiamenti e non privo di difficoltà. Ho pensato quindi di festeggiare e di mettermi a preparare insieme ai miei bambini una ricetta super colorata e divertente: i muffin arcobaleno.
In realtà questa è la rivisitazione di un dolce che faccio molto spesso, la ciambella all’acqua. Ho infatti deciso di cucinare qualcosa che andasse bene sia per la colazione che per uno spuntino pomeridiano. Ecco allora che con un po’ di fantasia e qualche goccia di colorante alimentare, cucinare è diventata l’occasione per stare tutti insieme e pasticciare in cucina.
Se anche tu hai voglia di preparare dei dolcetti dall’effetto rainbow, non ti resta che mettere il grembiule e cominciare ad impastare.
Ingredienti per 8-10 muffin arcobaleno:
- 3 uova;
- 180 grammi di zucchero;
- 130 grammi di olio di semi;
- 130 grammi di acqua a temperatura ambiente;
- un pizzico di sale;
- 300 grammi di farina 00;
- una bustina di lievito per dolci;
- una bustina di vanillina;
- colorante alimentare liquido o in gel di diversi colori;
- codette colorate.
Procedimento:
Accendi il forno a 180 gradi, in modalità statico.
Inizia a montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi l’olio e l’acqua e continua a frullare. Unisci poco alla volta la farina, il lievito e la vanillina. Mescola fino a creare un composto omogeneo e privo di grumi. Dividi l’impasto in diverse ciotole, in base ai colori scelti. Io ho usato cinque tonalità. Aggiungi a ciascuna parte dell’impasto qualche goccia di colorante alimentare. Mescola fino a creare un colore uniforme.
Disponi i pirottini per muffin in una teglia e inizia a versare l’impasto alternando i colori. Infine decora con le codette. Inforna per circa 25 minuti a 180 gradi. Fai la prova dello stecchino, se quando lo infilzi è asciutto allora i dolci sono cotti.
In cucina con i bambini si pasticcia sempre, ma è anche questo il bello. I nostri muffin sono venuti un po’ più grandi del solito, alcuni sembravano dei vulcani in eruzione. Ti consiglio quindi di dividere l’impasto in dieci pirottini e non in otto come abbiamo fatto noi. Se ami i dolcetti soffici e leggeri, puoi provare anche questa ricetta, davvero una nuvola.
Ho registrato un video con i miei piccoli aiutanti, se ti va di vedere tutti i passaggi clicca qui.
Se invece ti cimenterai in cucina per replicare questi muffin arcobaleno, mandami una foto con la tua versione.

Cosa ne pensi?