Come ricreare un make-up da giorno ed avere un aspetto fresco e curato in poche mosse
Sogni di poter ricreare un make-up naturale dall’effetto acqua e sapone in poche e semplici mosse? Se la riposta è sì, hai trovato il post che fa per te. Per avere un aspetto fresco e riposato, infatti, non occorre essere un’affermata make-up artist, né tantomeno possedere una quantità infinita di prodotti. Voglio dimostrarti che truccarsi in modo naturale è possibile, anche per le più inesperte.
Sono una vera e propria appassionata di make-up, ma nel corso degli anni, mi sono resa conto che nonostante gli acquisti impulsivi, sono davvero pochi i trucchi che uso con più frequenza. Inoltre ho imparato che per ricreare un look naturale è sufficiente seguire semplici passaggi.
Il segreto sta nel rispettare tutti gli step, che tra poco di svelerò, e dedicare a ciascuno di essi qualche minuto. Sono certa che il risultato ti stupirà e non potrai più uscire di casa senza make-up.
Sei pronta? Bene, prendi la tua trousse e iniziamo a truccarci.
Come si fa la base per il trucco
Trucco naturale: viso

Premetto che per truccarsi in modo naturale non si può prescindere dalla cura del viso. Se nutri correttamente la tua pelle, sei già a metà dell’opera e il trucco ti servirà solo per esaltare la tua naturale bellezza. Hai bisogno un piccolo ripasso? In questo post trovi tanti spunti per migliorare la tua skincare routine.
Dopo aver pulito e idratato il viso, il primissimo step riguarda la base trucco. Punta ad avere un incarnato uniforme e luminoso. Nulla di artificioso o esagerato.
Fondotinta
Opta per un fondotinta dalla texture leggera o al massimo uno di media coprenza. Evita i prodotti troppo pensanti e scegli un colore quanto più vicino a quello della tua pelle. Se devi acquistare un nuovo fondotinta, provalo direttamente sul viso. Sarai sicura di scegliere la tonalità più adatta a te e al tuo sottotono.
Per un effetto naturale prediligi una texture liquida e applicala con una spugnetta bagnata e ben strizzata. Metti un po’ di prodotto – ne basta davvero poco – sulle guance, sulla fronte, sul naso e sul mento. Inizia a picchiettare con la spugna e stendilo anche sul collo e vicino alle orecchie. Applicalo poco alla volta e aggiungilo soltanto dove noti più imperfezioni.
Correttore
Altro step irrinunciabile è il correttore. Io sono praticamente una portatrice sana di occhiaie. Se c’è un prodotto a cui non riesco assolutamente a rinunciare è proprio questo. Il mio consiglio è quello di scegliere con accuratezza il tuo correttore, perché determina il 50% del risultato finale.
Evita i prodotti troppo densi, che rischiano di evidenziare le pieghe e le rughe. Stendi poco prodotto alla volta. Puoi picchiettarlo direttamente con i polpastrelli o aiutarti con una spugna o un pennello. Scegli un colore aranciato o albicocca per contrastare il blu delle occhiaie. Se invece non hai particolari discromie, puoi optare per un correttore beige illuminante.
Cipria
Ultimo step per una trucco naturale è la cipria. C’è chi abbonda e chi invece non la usa affatto. Io propendo per la via di mezzo. Sì alla cipria se usata con parsimonia. Personalmente preferisco quella in polvere libera e la uso solo per fissare il correttore, sul mento e sulla parte centrale della fronte.
Terra
Anche se vuoi ricreare un look naturale, non puoi dimenticare di dare tridimensionalità al tuo viso. Se decidi di usare la terra, assicurati prima che il fondotinta sia ben asciutto, altrimenti applica un velo leggerissimo di cipria su tutto il viso. Eviterai di creare delle antiestetiche macchie.
Usa la terra per ricreare un leggero effetto baciata dal sole. Pensa a come ti abbronzi. Applicala sulle guance, sul naso e sulla parte centrale della fronte.
Blush
Altro prodotto must have è il blush. Sarà che sono chiara come una mozzarella e odio l’effetto fantasma, ma un trucco non è tale senza un velo di blush sulle guance. In questo caso puoi davvero sbizzarrirti, tra texture e colori differenti.
Ricorda però, truccarsi in modo naturale significa ricreare un make-up che risalti i tuo tratti e il tuo incarnato senza apparire artefatta. Quindi opta per un blush simile al colore delle tue guance quando arrossisci. Sarai sicura di non sbagliare, ma non esagerare mai con la quantità.
Illuminante
Non per tutte, ma certamente adatto per chi vuole completare il look acqua e sapone con un pizzico di glamour. L’illuminate usato nei punti giusti, ti aiuterà a catturare la luce e a far risaltare la forma del tuo viso.
Una volta ultimata la base, picchiettane un po’ sulla punta del naso, sull’arco di cupido, sulla parte alta degli zigomi. Piccoli punti luce che faranno la differenza.
Trucco naturale: occhi

Diventati il focus trucco degli ultimi due anni, anche nel caso di un make-up acqua e sapone, non puoi dimenticare gli occhi.
Inizia dalle sopracciglia, essenziali per incorniciare lo sguardo. Io uso un prodotto in polvere compatta per riempire alcuni punti e un pennello per pettinarle. In ogni caso non esagerare altrimenti non sarà più un trucco naturale. Se hai la fortuna di avere delle sopracciglia folte, ti basterà pettinarle e fissarle per avere un look perfetto.
Punta su toni neutri e della terra. Come un marrone chiaro satinato per definire la piega dell’occhio e un ombretto leggermente shimmer color panna sul resto della palpebra mobile.
Se ami l’effetto eyeliner, ma non hai tempo e voglia di tracciare una linea perfetta, ti suggerisco di provare con un ombretto marrone scuro. Usa un pennello sottile e segui la linea dell’occhio stando vicina all’attaccatura delle ciglia.
Infine passa al mascara. Io sono una schiappa con il piegaciglia, ma se tu hai dimestichezza con questo beauty tool, allora usalo prima del mascara. Dicono che l’effetto finale è decisamente migliore.
Trucco naturale: labbra

Pare che tra un po’ diremo addio alle mascherine anche al chiuso. Una liberazione e un segno di ripartenza. Non vedo l’ora. Potremo nuovamente sfoggiare i nostri rossetti preferiti e vedere i sorrisi della gente.
Per un make-up naturale scegli colori non troppo scuri. Un malva, un color nude andranno più che bene. Scegli un rossetto idratante e portalo con te per un ritocco di metà giornata.
Il rossetto può diventare un perfetto sostituto del blush. Picchiettane un po’ sulle gote e stendilo con i polpastrelli. L’effetto finale sarà un colorito naturale e delicato.
Spero che questi consigli ti siano serviti. Come hai letto, bastano davvero poche mosse per truccarsi in modo naturale.
Prova a ricreare questo make-up e ricorda di aggiungere sempre il tuo tocco personale. Come per la moda, infatti, anche il make-up è un mezzo divertente per esprimere la tua personalità.
Alla prossima!

Cosa ne pensi?