Come prendersi cura del proprio viso in modo naturale ed economico: scrub e maschere fai da te al miele e allo yogurt
Oggi voglio condividere con te una riflessione. Non ho mai nascosto la mia età, non mi importa e non credo sia un numero a stabilire chi siamo o quanto valiamo. Questo però non vuol dire che non faccia caso al tempo che passa e ai cambiamenti che, inevitabilmente, si palesano sul mio viso e sul mio corpo.
Ho già 36 anni e tra poco ne compirò 37, ergo la mia pelle non è più quella di una ragazzina. Mi dispiace? Un pochino, ma non più tanto. Quello che faccio in realtà è stare molto più attenta, soprattutto riguardo ai prodotti che uso per la cura del viso.
Se anche tu sei un p0′ in fissa con la beauty routine, ti sarà capitato di leggere il retro delle creme di bellezza e avrai appurato che più si avanza con l’eta, più il prezzo lievita. Io amo prendermi cura del viso, ma per farlo non ho a disposizione un budget illimitato e soprattutto non voglio abusare dei prodotti con ingredienti chimici.
Ho quindi deciso di preparare scrub e maschere viso fai da te al miele e allo yogurt. Una scelta che mi aiuta anche ad avere un approccio più green e sostenibile. Se anche tu hai voglia di metterti a preparare qualche maschera home made, in questo post troverai delle ricette facili e veloci.
Non ci crederai, ma la tua dispensa probabilmente è già piena di ingredienti sani e nutrienti, perfetti per prenderti cura della tua pelle. Ci sono molti rimedi della nonna che puoi tranquillamente replicare a casa e che ti consentiranno di prenderti cura di te a costo zero o quasi.
Prima di creare la tua maschera o il tuo scrub preferito, ti ricordo però di verificare se sei allergica a qualche ingrediente utilizzato.
Se hai intenzione di usare un prodotto fatto in casa, preparalo sul momento nella quantità sufficiente per un’applicazione. Le ricette sono talmente semplici che potrai rifarle ogni qual volta ne avrai bisogno.
Inizio con lo scrub, mi raccomando deve essere applicato sulla pelle ben detersa. Se non conosci tutti i passaggi necessari per una perfetta skincare, ti consiglio di leggere questo post. Troverai tutti i trucchi step by step.
Scrub al miele e all’olio di oliva

Se vuoi un prodotto esfoliante e allo stesso tempo nutriente questo scrub è perfetto.
Mescola un cucchiaio di olio di oliva, mezzo cucchiaio di miele e infine aggiungi un cucchiaio di zucchero di canna.
I granuli dello zucchero grezzo effettueranno un’azione levigante, mentre il miele e l’olio nutriranno la tua pelle, donandole un aspetto fresco e rilassato. L’olio di oliva, infatti, è un emolliente naturale, nutre la pelle in profondità. E’ inoltre ricco di polifenoli noti per il loro potere antiossidante e quindi ottimi per contrastare i segni dell’invecchiamento cellulare.
Puoi applicare lo scrub anche sul collo e dopo averlo massaggiato e tenuto in posa per qualche minuto, risciacqua con acqua tiepida e tampona con un asciugamano umido. Noterai da subito la differenza.

Ciao sono Mary, giornalista e web writer.
Se sei in cerca di consigli di moda e beauty, ami lo stile semplice e vuoi prenderti cura di
te in modo consapevole seguimi sul blog e sui miei profili Instagram e Pinterest.
Scrub al miele e bicarbonato
Altro alleato di bellezza, conosciuto in cucina per gli usi più disparati, il bicarbonato è uno di quei prodotti che si trova in tutte le dispense e che costa davvero molto poco.
Mescola un cucchiaino di bicarbonato di sodio, uno di miele e uno di olio di oliva. Crea una sorta di pastella e applicala sul viso con movimenti circolari. Dopo sciacqua e voilà, pelle liscia e perfettamente pulita.
Questo scrub è molto delicato. Grazie ai microgranuli del bicarbonato affina la grana della pelle e schiarisce eventuali macchie.
Maschera allo yogurt e limone
Se vuoi esaltare l’effetto sbiancante dello scrub al bicarbonato, puoi provare questa ricetta.
Mescola un cucchiaio di yogurt bianco e un cucchiaio di succo di limone. Applica la maschera per 5-10 minuti e risciacqua.
Maschera dolce allo yogurt e miele
Ho deciso di proporti ricette facili utilizzando gli stessi ingredienti in modo da non doverti scervellare per reperire le materie prime. Per questa maschera infatti basta unire soltanto due elementi.
Mescola un cucchiaio di yogurt bianco con uno di miele. Tieni in posa per un quarto d’ora e risciacqua.
Un rimedio naturale per nutrire e rigenerare la pelle.
Miele e yogurt: nettari di bellezza
Come ho scritto all’inizio di questo post, basta davvero poco tempo per realizzare prodotti di bellezza home made efficaci e naturali. In particolare è molto semplice creare maschere e scrub viso fai da te a base di miele e yogurt. Si tratta di due ingredienti che tutte noi abbiamo e che nascondono proprietà nutritive tali da renderli veri e propri nettari di bellezza.
I benefici del miele sulla pelle
Magari lo usi solo perché è un dolcificante naturale, meno trattato e quindi più genuino. Magari come me ne un cucchiaino insieme al latte caldo per curare un pò di raffreddore. I benefici del miele però vanno oltre il suo semplice utilizzo in cucina. Le sue numerose proprietà infatti sono utilizzate anche in ambito cosmetico. Questo prodotto, magicamente creato dall’incessante lavoro delle api, viene utilizzato perché:
- è un antibatterico-nel miele sono presenti 13 batteri dell’acido lattico- lenisce rossori e prurito cutaneo;
- è un antiossidante naturale, perfetto come anti-age;
- assorbe le impurità e può essere utilizzato come detergente naturale, basta lavarsi il viso con acqua e poi spalmarlo come una crema, tenerlo in posa per circa un minuto e risciacquare;
- è un ottimo emolliente, ricco di sostanze nutritive, assicura la giusta dose di idratazione.
Perché inserire lo yogurt nella tua beauty routine
Altrettanto comune e altrettanto ricco di proprietà, lo yogurt è un vero toccasana per la pelle del nostro viso:
- ha un effetto calmante e lenitivo, è ottimo come rimedio per le scottature solari;
- è ricco di proteine, calcio, vitamine D e B e probiotici;
- contiene l’acido lattico che aiuta ad esfoliare la pelle e a renderla più liscia;
- grazie allo zinco idrata e combatte l’acne e previene l’invecchiamento prematuro;
- viene da sempre usato dalle donne bulgare come rimedio di bellezza naturale.
Creare rimedi di bellezza in casa costa davvero poca fatica. Spero che questo post ti sia stato utile e che queste ricette ti siano piaciute. Fammi sapere cosa ne pensi. Anche tu ami optare per una cosmesi più consapevole ed economica, scrivimi nei commenti?

Cosa ne pensi?