Svegliarsi la mattina e mangiare qualcosa di buono e sano è un must. Non riesco infatti a rinunciare al gusto, soprattutto a colazione. Ho quindi sperimentato una ricetta perfetta per saziare la mia voglia di dolce senza sensi di colpa: i pancake proteici fatti in casa.
Come ho scritto in questo post, da qualche mese sto seguendo i programmi di allenamento di Carlotta Gagna. Devo ammettere che al di là del peso, che non è più un mio cruccio, mi sento molto più forte ed energica.
Sono contenta dei risultati e soprattutto di essere riuscita a far diventare l’allenamento parte integrante della mia routine quotidiana. In più sto molto più attenta a ciò che mangio e cerco di prediligere alimenti sani alle barrette e alle proteine in polvere.
Per questo, dopo aver provato con risultati deludenti i preparati in busta, ho deciso di mettermi ai fornelli e preparare i pancake proteici in casa con ingredienti sani e facili da reperire.
Ti assicuro che sono semplicissimi da replicare e buonissimi da gustare. Dopo averli provati non potrai più farne a meno. Pronta per cucinare? Ecco qui la ricetta.
Ingredienti per 6-7 pancake:
90 grammi di farina d’avena integrale;
30 grammi di zucchero di canna;
mezzo cucchiaino di lievito per dolci vanigliato;
2oo grammi di albume d’uovo;
gocce di cioccolato fondente qb;
un pizzico di sale.
Procedimento:
Come prima cosa unisci gli ingredienti in polvere: farina d’avena, zucchero di canna e lievito. Con uno shaker o con l’aiuto delle fruste elettriche monta leggermente l’albume con un pizzico di sale (mi raccomando non devi essere montarlo a neve ferma).
Incorpora poco alla volta i due composti. Metti a scaldare una padella antiaderente. Versa una piccola parte dell’impasto nella padella e aggiungi qualche goccia di cioccolato fondente. Quando cominciano a formarsi delle bollicine nella superficie del pancake, giralo dall’altra parte. Attendi poco meno di un minuto e, quando risulterà dorato da entrambi i lati, togli il pancake dal fuoco.
Io adoro gustare questo dolce quando è ancora caldo. I pancake sono ottimi se accompagnati ad una tazza di caffè e latte vegetale. Una colazione perfetta per affrontare una seduta di allenamento in palestra o in casa
Se, come me, la mattina ti svegli molto presto e non hai voglia di metterti a pesare gli ingredienti, ti consiglio di mixare le polveri la sera prima e metterle in un barattolo. Avrai il tuo composto già pronto per la colazione e non dovrai far altro che unire l’albume e cuocere il composto in padella.
Puoi anche preparare in anticipo diversi barattoli con il mix degli ingredienti in polvere e averli a portata di mano ogni volta che ne hai voglia. Vuoi vedere tutti i passaggi della ricetta? Guarda subito il mio pin idea su Pinterest.
Tu hai mai provato i pancake proteici fatti in casa? Se ti è piaciuta la ricetta o hai qualche suggerimento da darmi, scrivi nei commenti.

Cosa ne pensi?