E’ da un po’ di tempo che non condivido una ricetta e voglio subito recuperare. Oggi ti propongo un dolce perfetto per essere gustato durante la pausa caffè e che ti conquisterà per la sua semplicità: le reginelle, i biscotti siciliani con il sesamo.
Fanno parte della tradizione siciliana e in particolare di quella palermitana, dove vengono chiamati anche biscotti “inciminati”, perché ricoperti con i semi di sesamo. E’ proprio la ciciulena- così vengono chiamati i semi di sesamo a Catania- che gli conferisce una croccantezza e un sapore leggermente tostato, davvero unico.
Mia madre li cucina sempre e in grandi quantità. Proprio domenica scorsa li ho preparati insieme a lei. La parte più divertente è quella di tuffarli nel sesamo e farli rotolare fino a ricoprirli completamente. Se hai bambini, ti consiglio di affidare questo passaggio a loro, ameranno starti vicino e impiastricciarsi le mani.
Se ti è venuta voglia di cucinare, ecco a te la ricetta super veloce e soprattutto collaudata più e più volte.
Ingredienti biscotti reginelle
500 gr. di farina 00
180 grammi di zucchero
125 grammi di strutto o burro
2 uova intere
75 grammi di latte
1 bustina di vanillina
8 grammi di lievito per dolci (la ricetta originale prevede 15 grammi di ammoniaca per dolci)
scorsa di un’arancia
circa 200 grammi di semi di sesamo
Latte quanto basta
Procedimento biscotti con il sesamo
In una planetaria o impastatrice, oppure a mano in una ciotola, mescola insieme gli ingredienti solidi: farina, zucchero, scorza dell’arancia, vanillina e lievito. Unisci poi il latte, le uova, lo strutto o il burro fino a creare un impasto simile a quello della pasta frolla. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, puoi decidere se far riposare o meno il composto per circa 30 minuti in frigo. Mia madre, per esempio, non aspetta i tempi di riposo e comincia subito a creare i biscotti.
Taglia una porzione di impasto e, per evitare che sia troppo appiccicoso, aiutati con un pò di farina di semola rimacinata. Inizia a creare dei filoncini di circa due centimetri, come per la preparazione dei grissini.
Taglia dei tocchetti di circa 5 centimetri e rotolali nel sesamo. Per fare in modo che i semi aderiscano bene alla superficie dei biscotti, mescolali insieme ad un pò di latte fino a creare un composto appiccicoso.
Disponi i biscotti in una teglia e cuocili in forno ventilato a 190 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando non risultano completamente dorati. Per gustarli al meglio, ti consiglio di aspettare che si raffreddino un pò.
I biscotti reginelle sono ottimi. Sono perfetti per accompagnare il caffè o un vino liquoroso. Rimangono croccanti e gustosi per almeno una settimana, l’importate è conservarli in un contenitore ermetico.
Le reginelle sono i biscotti siciliani con il sesamo perfetti per chi ama i dolci croccanti, ma se hai voglia di qualcosa di soffice e leggero, ti rimando a questa ricetta altrettanto facile e golosa.

Cosa ne pensi?