Piatto facile e veloce perfetto per le giornate autunnali. Vellutata dal sapore delicato a base di zucca e patate
Non so tu, ma personalmente quando le giornate cominciano a diventare grigie e sempre più corte, non c’è nulla che mi consoli come una calda vellutata di verdure. Ne sono praticamente dipendente e con molto ingegno cerco di creare piatti che stuzzichino anche i palati dei miei bambini.
La vellutata di zucca che ti propongo oggi è una ricetta che ho preparato con il bimby, ma che puoi fare anche in pentola.
Buona, calda e delicata, insomma perfetta per riscaldarti e coccolarti dopo una giornata ricca di impegni. Non dovrai fare altro che tagliare a cubetti la zucca e le patate, per il resto infatti basta il bimby oppure una pentola e un frullatore ad immersione.
Tre passaggi, una mezz’oretta di tempo e potrai mettere in tavola un piatto salutare, gustoso e confortevole.
Che aspetti? Continua a leggere e prendi nota.
Ingredienti per sei persone

50 grammi di soffritto misto surgelato (sedano, carota e cipolla);
900 grammi di zucca;
300 grammi di patate;
200 grammi di acqua;
2 cucchiai di brodo granulare;
300 grammi di ricotta fresca;
olio extra vergine di oliva.
Procedimento
Come prima cosa taglia la zucca e le patate a cubetti. Nel boccale del bimby (o in una pentola) versa circa 15 grammi di olio e il soffritto misto. Fai rosolare per circa 3-5 minuti a velocità 2, 100 gradi. Se usi la pentola mescola il soffritto per non farlo attaccare al fondo.
Inserisci nel boccale, o nella pentola, la zucca e le patate tagliate a cubetti, l’acqua e il brodo granulare. Fai cuocere per 30 minuti a 100 gradi velocità 2 o a fuoco medio. Anche in questo caso se usi una pentola, ricorda mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata frulla per un minuto a velocità 6. Se non hai il bimby usa un frullatore ad immersione.
Servi con una o due quenelle di ricotta per ogni piatto, un filo di olio e delle fette di pane.
Semplice e gustosa, irresistibile. Se anche tu ami le verdure e vuoi deliziare i tuoi bambini, prova anche questo piatto a base di broccoli.
Spero che questa ricetta della vellutata di zucca fatta con il bimby ti sia piaciuta.
Se vuoi vedere tutti i passaggi ti rimando al mio profilo Pinterest dove puoi trovare altre ricette, idee e consigli di stile.

Cosa ne pensi?