Deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti per una colazione o una merenda sana e divertente
Mancano pochi giorni a Pasqua e per rendere più golosa l’attesa ho pensato di preparare dei soffici muffin allo yogurt con sorpresa. Una merenda fatta in casa e divertente che i miei bambini hanno letteralmente spazzolato.
I muffin sono fra i miei dolci preferiti. Amo reinterpretarli con nuove versioni e sono ideali per un rendere il risveglio meno traumatico e più goloso. Uno dei miei primi post su questo blog è stata proprio la ricetta dei fluffy muffin, la mia personale rivisitazione dei muffin giapponesi.
Per questa versione ho sostituito il burro con l’olio di semi e ho aggiunto lo yogurt. Come sorpresa, invece, ho scelto dei piccoli ovetti di cioccolato. In cottura vengono completamente nascosti dall’impasto così ogni morso diventa una vera e propria scoperta.
Ti va di preparali insieme? Prendi nota e metti il grembiule.
Ingredienti muffin soffici con sorpresa
- 180 grammi di farina 00;
- 20 grammi di fecola di patate;
- una bustina di lievito per dolci;
- 100 grammi di zucchero;
- 2 uova a temperatura ambiente;
- 125 grammi di yogurt alla vaniglia;
- 100 ml di olio di semi;
- 2 cucchiai di latte;
- 12 ovetti di cioccolato.
Procedimento
In una ciotola inizia mescolando insieme tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, fecola e lievito. In un altro contenitore sbatti le uova e poi aggiungi l’olio, il latte e infine lo yogurt.
Unisci i due composti e mescola fino a creare un impasto senza grumi.

Versa nei pirottini e aggiungi al centro di ogni muffin un ovetto di cioccolato.

Cuoci nel forno, 170° se ventilato e 180° se statico, per circa 18-20 minuti. Sforna e gustali. Se vuoi puoi spolverizzare con lo zucchero a velo. Ti assicuro che sono buonissimi e puoi conservarli per circa 2-3 giorni.

Questa ricetta è perfetta anche come idea regalo. Ti basterà mettere i muffin in sacchetti trasparenti adatti ai dolci, avvolgerli con un nastro e completare con un bigliettino. Un dolce pensiero da condividere con chi ami.
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta, ti lascio il link al mio pin idea per rivedere tutti i passaggi.
Alla prossima!

Cosa ne pensi?