Come creare un armadio capsula e rendere più sostenibile e green il tuo stile
Temuta, amata, odiata, rinviata. Il cambio di stagione è una di quelle attività che dividono gli animi. Da una parte le super organizzate che non vedono l’ora di mettere mano a scatoloni e cassetti, dall’altra chi invece rinvia a data da destinarsi fino a quando non ne può più fare a meno. Beh, io faccio parte della seconda categoria. Odio letteralmente svuotare l’armadio, ripulire i ripiani e mettere in ordine. Ecco perché da qualche tempo a questa parte sto cercando di creare un guardaroba capsula.
Eliminare il superfluo e lasciare soltanto quello che effettivamente ci serve. Facile a dirsi, meno a farsi. Come fai a mettere via quel paio di jeans che hai indossato al concerto di Vasco, che ancora ti fa venire voglia di saltare e cantare a squarciagola, ma che non ti va più? Se anche tu ti lasci facilmente trasportare dal treno dei ricordi, mi spiace ma urge una terapia d’urto.
Vedrai che mettere da parte i sentimentalismi in questo caso ti tornerà davvero utile. Avere un armadio a capsula ti semplificherà, e non poco, la vita. Inoltre abbracciare una moda più sostenibile servirà anche all’ambiente e al tuo portafogli, il che non guasta. Allora sì allo stile, ma con più consapevolezza e leggerezza. Pronta per creare il tuo armadio perfetto?
Cos’è il guardaroba capsula

Un armadio capsula vuol dire avere una selezione di capi che si abbinano fra di loro e che ti permettono di creare look diversi per ogni momento della giornata. Pezzi classici, i cosiddetti evergreen, che non passano mai di moda. Colori neutri e linee pulite da personalizzare con accessori e gioielli.
Vantaggi di un guardaroba capsula.
- Potrai ridurre le possibilità di scelta. Crea tuoi outfit in modo più veloce e senza stress. Avere troppe opzioni a volte può risultare controproducente. Hai presente la frase: ho un armadio pieno di vestiti e nulla da mettere? Semplificati la vita sin dal mattino e inizia organizzando i tuoi outfit da lavoro.
- Risparmierai tempo e fatica. Se sai esattamente cosa ti serve e cosa ti valorizza, non perderai minuti preziosi e avrai sempre a portata di mano quello che ti serve per sentirti a tuo agio.
- Sarai più eco-friendly. Acquistare meno e in modo più consapevole aiuterà l’ambiente. Invece di comprare tanti vestiti a basso costo, potresti pensare di puntare su pochi capi ma di qualità. Pensa di costruire il tuo guardaroba un pezzo alla volta e magari approfitta dei saldi di fine stagione per portare a casa quel capo che hai tanto desiderato.
Come creare un armadio capsula
Elencati i vantaggi di avere un armadio essenziale, passiamo adesso alla parte pratica. Da dove iniziare e soprattutto quali capi deve avere un armadio capsula? In realtà non esiste una risposta assoluta. Gli abiti che indossiamo alla stregua del nostro modo di parlare, di gesticolare e di rapportarci agli altri, raccontano molto di noi. Uno stesso capo può inoltre essere declinato in modo differente, accessoriato e personalizzato in base a chi lo indossa. È proprio per questo motivo che devi essere tu a capire cosa vuoi esprimere con i tuoi look, quali vestiti ti fanno sentire a tuo agio e quali outfit ti valorizzano.
Fai un check-up del tuo armadio

Inizia cercando tra gli abiti che già possiedi. Probabilmente hai già alcuni pezzi perfetti per creare il tuo guardaroba capsula. Prima di fare piazza pulita, guarda bene tra i tuoi vestiti, prova quelli che più ti piacciono e inizia a creare gli abbinamenti. Punta su capi basici, dai colori neutri, come il beige, il bianco, il nero.
Pensa alle occasioni d’uso
Qual è il tuo stile di vita? Lavori fuori o in casa? Preferisci i look casual, sporty o eleganti? Individua il tuo stile partendo da ciò che fai e dalla vita che conduci. Questo non significa avere solo jeans e magliette o abiti e tacchi. Dovresti puntare però su ciò che ti serve realmente e costruire il tuo guardaroba in base alle tue esigenze.
Fai uno schema della tua settimana tipo. Pensa ad alcuni look che indossi con maggiore frequenza e poi inizia a selezionare i capi che possono essere abbinati fra loro in modo semplice e funzionale. Se per esempio lavori fuori casa e usi spesso jeans e pantaloni, pensa al modello che usi più spesso. Abbina una o due bluse basiche e un blazer e avrai già creato tre o quattro look differenti.
Un ottimo modo per prendere ispirazione è creando una bacheca su Pinterest. Nel mio profilo trovi una sezione con outfit pensati per diverse occasioni d’uso.
Scegli i tuoi capi evergreen

Adesso che hai capito qual è il tuo stile, quali vestiti usi regolarmente e cosa ti serve, è il momento di passare all’azione.
- Apri il tuo armadio e individua i vestiti che non usi più da mesi. Tutti gli abiti che non indossi perché non ti stanno più bene, non ti piacciono o perché non rispecchiano più il tuo stile. Donali, rivedili online, trasformali. L’upcycling è una tecnica molto in voga e magari con un po’ di fantasia riuscirai a trasformare un vestito vecchio in capo di punta.
- Seleziona tutti i vestiti che ami di più, che metti spesso e a cui non rinunceresti mai. Sono i capi che ti stanno meglio, valorizzano le tue forme e rispecchiano la tua personalità. Prova a combinarli fra loro e inizia a creare dei look in base ai tuoi impegni.
- Punta su una rosa di vestiti che sarà la base del tuo guardaroba. Come ho scritto all’inizio del post è difficile stabilire a priori il contenuto di un guardaroba capsula. Se vuoi una base su cui lavorare però a mio avviso ci sono alcuni capi che in linea di massima ogni donna dovrebbe avere.
I dieci must have di un guardaroba capsula:
- jeans, pensa a quelli che ti salvano quando non sai cosa mettere;
- maglia semplice, una t-shirt bianca o di un colore che ami, che puoi usare come base per i look a strato;
- una camicia, elegante, over, sagomata, scegli quella che più di fa stare bene;
- un blazer, irrinunciabile per creare look casual o eleganti;
- un pantalone sartoriale, che ti calzi a pennello;
- un trench o un biker e un cappotto;
- un cardigan, elegante o casual, è perfetto per creare sovrapposizioni con stile;
- un vestito semplice per le occasioni speciali;
- un paio di tacchi, alti o bassi in base al tuo modo di essere;
- scarpe basse sneakers, ballerine o mocassini.
Questa è solo una possibile opzione, una base su cui puoi lavorare. Spero che questi consigli ti siano stati utili e che ti aiutino a creare il tuo guardaroba capsula.
Alla prossima, ci vediamo anche su Pinterest e Instagram.

Cosa ne pensi?