Cinque trucchetti-più uno- per prolungare ed esaltare la tua abbronzatura ed avere una pelle baciata dal sole anche dopo le vacanze
Siamo alla fine di agosto, per la maggior parte di noi le ferie sono ormai un ricordo lontano, ed è arrivata l’ora di rimettersi a lavoro. Non preoccuparti, ripartire non è facile per nessuno. Se però hai voglia di conservare un pò più a lungo gli effetti della tua tintarella e sfoggiarla ancora per qualche giorno, questo post fa al tuo caso.
Cinque consigli più uno per prolungare ed esaltare l’abbronzatura. Pronta per scoprire come avere una pelle baciata dal sole anche in ufficio? Non ti resta che continuare a leggere.
Se sei stata attenta e hai utilizzato la protezione solare adatta al tuo fototipo, allora sei già a buon punto. Io, per esempio, avendo una carnagione estremamente chiara utilizzo uno schermo 50 e sono comunque riuscita ad ottenere un effetto dorato senza spellarmi e senza dover stare tante ore sotto il sole.
Sei consigli pratici e veloci.
So che hai poco tempo, il rientro a lavoro, la casa da sistemare e l’imminente inizio del nuovo anno scolastico, riducono notevolmente la possibilità di concederti un bel trattamento ad hoc dall’estetista. Ma non disperare, con qualche semplice e veloce accorgimento potrai prolungare ed esaltare la tua abbronzatura anche da casa.
Come mantenere più a lungo la tintarella.

1- Prediligere cibi ricchi di betacarotene.
Un pigmento vegetale che conferisce il tipico colore arancio, giallo o rosso agli alimenti ed è un precursore della vitamina A. Ottimo per contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento, e per mantenere e prolungare l’abbronzatura.
È presente in tanti tipi di frutta e verdura a foglia verde. Avanti quindi con carote, zucca, patate dolci, lattuga, peperoni, melone, albicocche e broccoli. Ovviamente occorre variare l’alimentazione ma, sarà facile inserire questi alimenti nella tua dieta e in questo modo unirai l’utile, mangiare sano, al dilettevole, prolungare la tintarella.
2- Idratazione.
Un altro importante passaggio da non sottovalutare per mantenere più a lungo l’effetto sunkissed è quello di prediligere saponi poco aggressivi, magari a base di oli, poco schiumosi e quindi più adatti a mantenere il naturale film idrolipidico cutaneo.
Dopo il bagno o la doccia non saltare lo step dell’idratazione. Scegli creme super idratanti, magari continua ad utilizzare il tuo doposole, questo ti aiuterà a nutrire la pelle che a causa del sole tende a seccarsi più del solito.
3- Esfoliazione.
Al contrario di quanto si possa immaginare, rimuovere le cellule morte della pelle non significa eliminare l’abbronzatura. Lo scrub rende il colorito omogeneo e aiuta il rinnovamento cellulare. Per mantenere più a lungo l’abbronzatura bisogna esfoliate la pelle ogni 7/10 giorni.
Il mio consiglio è quello di optare per prodotti delicati con microgranuli. Puoi anche farlo in casa, in questo post trovi diverse ricette fai da te. Applica lo scrub sotto la doccia, dopo la detersione, ed effettua piccoli movimenti circolari. Il risultato? Una coccola per la tua pelle che sicuramente eviterà di ingrigirsi e scolorire a macchie.
Come valorizzare la pelle abbronzata.
Dopo aver passato in rassegna tre semplici e facili step per prolungare la tintarella estiva, adesso voglio condividere con te tre trucchetti che ti aiuteranno ad esaltare l’effetto sunkissed anche quando la pelle comincerà, ahimè, a tornare al suo naturale colorito.

4- Oli e creme effetto shimmer.
Non preoccuparti non sono una fan dell’effetto lampada da discoteca, ma a piccole dosi, l’utilizzo di creme e oli contenenti microglitter può fare la differenza. Soprattutto la sera su gambe, braccia e décolleté uso un olio che risalta l’abbronzatura e che dona alla pelle un leggero effetto dorato.
Provare per credere. In commercio ne esistono di diversi tipi, anche profumati al cocco, gradevolissimi da usare per le tue serate al chiaro di luna.
5- Giocare con i colori.
Arancio, fucsia, blu elettrico, oro e i colori pastello. L’ideale per mettere in risalto una bella pelle abbronzata, è dare sfogo alla fantasia e usare le tinte più vitaminiche ed energiche che hai nel tuo guardaroba.
Prova a farti una foto con una maglia grigia e poi una con un bel colore dai toni forti. Il risultato? Due foto completamente diverse, la tua pelle infatti apparirà decisamente più spenta nella prima. Quindi se vuoi approfittare della tua tintarella per scattare delle belle foto, allora spazio ai colori.
Se invece non ami le tinte o non riesci a combinarle fra loro, allora opta per l’intramontabile bianco. Anche una semplice t-shirt, da abbinare ad un paio di jeans, illuminerà la tua pelle.
6- Usare la terra e un bel rossetto dai toni accesi.
Abbiamo passato in rassegna tutti i tips per prolungare ed esaltare l’abbronzatura, soprattutto quella del corpo. Per quanto riguarda il viso, il discorso diventa decisamente più complicato. Laviamo il volto molte volte al giorno, magari usiamo un spf più alto per scongiurare la comparsa di macchie solari, quindi la tintarella si nota molto meno che sul resto del corpo.
Per fortuna a tutto c’è un rimedio e scommetto che anche tu hai nella tua pochette da trucco almeno una terra. Leggermente illuminante o opaca, l’importante è saper dosare la giusta quantità per evitare l’effetto umpa lumba. Dove applicarla? Concentrati sulle parti del viso che per prime vengono colpite dai raggi solari: fronte, naso, mento e parte alta degli zigomi. Se indossi abiti scollati non dimenticate di mettere un po’ di terra anche sul décolleté non creare stacchi di colore. Ultimo consiglio riguarda le labbra. Anche per le più tradizionaliste affezionate ai toni nude, consiglio di osare e provare un bel rosso o un rosa più acceso.
Bene finisce qui la mia personale selezione di tips e tricks per prolungare ed esaltare l’abbronzatura. Ho postato le foto dei prodotti che uso solitamente. Sono cosmetici molto facili da trovare e soprattutto poco costosi. Se ti va fammi sapere quali sono i tuoi segreti di bellezza riguardo la tintarella e quali prodotti usate. Alla prossima!

Cosa ne pensi?