Notifiche incessanti, caselle di posta elettronica piene, montagne di app e file inutilizzati: è ora di mettere ordine nella tua vita digitale
Fatichi a trovare la giusta concentrazione, ti perdi tra mille cartelle e le notifiche delle app non ti danno tregua? Urge una terapia d’urto. Un modo facile, ma efficace per fare chiarezza e lasciare spazio alla concentrazione: il decluttering digitale.
L’estate è il periodo perfetto per fare un po’ di pulizia ed eliminare tutto ciò che ci impedisce di lavorare serenamente. Oggigiorno, infatti, siamo letteralmente bombordat*da informazioni, mail, messaggi, notifiche. Distrazioni che abbassano la nostra soglia dell’attenzione e minano la nostra capacità di concentrazione. Mettere ordine nella nostra vita digitale può aiutarci a dare una svolta e a ottenere di più in meno tempo.
Cos’è il decluttering digitale
Letteralmente to declutter significa sgomberare, mettere in ordine. Fare decluttering digitale quindi è quell’azione che ci consente di fare pulizia nei nostri dispositivi elettronici e in generale nella nostra vita online. Eliminare tutto ciò che non ci serve o che non usiamo più da tempo. Come quando ci occupiamo di fare ordine nel nostro armadio, dovremmo fare lo stesso anche quando si tratta dei nostri tool digitali.
Rimettere a posto cartelle e file, archiviare, fare spazio eliminando il superfluo sarà come svuotare casa da una quantità di roba inutile e ingombrante. In questo caso però guadagnerai spazio, serenità e concentrazione.
Quali sono i benefici del digital decluttering
Fare ordine ha sempre i suoi vantaggi. Anche se è un’operazione impegnativa, soprattutto le prime volte, col tempo noterai la differenza e non ne potrai più fare a meno. Ecco una breve checklist dei benefici del decluttering digitale.
1. Recuperare spazio nella memoria o nell’hard disk
Quante volte non hai potuto salvare dei file o delle foto per te importanti perché la tua memoria era già piena? Magari proprio nel momento in cui dovevi fare il video della recita del tuo bimbo e all’ultimo minuto hai fatto pulizia cancellando lo screenshot della ricetta che avevi salvato e non mai preparato (parlo proprio per esperienza personale).
Ecco in questi casi, eliminare regolarmente tutto quello che non ti serve, ti aiuterà ad avere sempre a disposizione spazio per salvare alcuni dei momenti più importanti della tua vita.
2. Velocizzare i tuoi dispositivi
Hai presente quando il telefono non risponde più ai tuoi stimoli e si sblocca? Accade spesso perché è talmente pieno di cianfrusaglie digitali che non riesce più a starti dietro. Una pulizia regolare del tuo smartphone ti aiuterà a renderlo più veloce e funzionale e magari anche a farlo durare di più nel tempo.
3. Essere più produttiv*
Ho faticato tanto a trovare il metodo di lavoro più adatto alle mie esigenze. Ho creato la mia mornig routine ideale per ritagliarmi uno spazio di tempo libero da distrazioni. Un percorso che mi ha reso consapevole dell’importanza di allontanarsi da tutto ciò che mina la nostra attenzione, come notifiche continue e messaggi incessanti. Fare pulizia digitale ti aiuterà a rimanere concentrata e a trovare il tuo flusso di lavoro ideale.
Tre step per fare pulizia nella tua vita digitale

Fin qui ti ho elencato quali sono alcuni dei principali benefici del decluttering digitale. Adesso però è arrivato il momento di passare all’azione. Potrei elencarti una lista infinita di cose da fare, a cui probabilmente dedicherò un post a parte, invece ecco tre consigli da mettere subito in pratica.
Libera la tua casella di posta elettronica
Quante email ricevi ogni giorno? Quante di queste sono davvero interessanti per te? Bene, inizia la tua pulizia digitale eliminando definitivamente le mail che non ti servono. Annulla l’iscrizione dalle newsletter che non leggi mai e che cestini sempre. Un’operazione ma che ti aiuterà ad alleggerire la tua casella di posta elettronica e a guadagnare tempo.
Cancella le app che non usi e i file che non ti interessano
Il tuo telefono è pieno di applicazioni inutili, installate mesi fa e che non usi più? Eliminale senza alcun ripensamento e dai anche al tuo smartphone un’aria più ordinata. Fai lo stesso anche con i file, le foto e i video che occupano solo memoria e sono lasciate lì da mesi a prendere polvere. Se proprio c’è qualcosa a cui non riesci a rinunciare salvala sul pc e archiviala in una categoria specifica.
Segui solo chi ti ispira
L’ultimo step riguarda i social network: smetti di seguire gente a caso. Organizza anche i tuoi account, segui soltanto chi ti ispira, diverte o crea contenuti che per te hanno un valore. Smetti di essere un follower fantasma e ottimizza anche il tempo che passi nelle piattaforme social.
Come promesso tre semplici consigli che puoi mettere subito in pratica. Fare pulizia non sarà proprio un’attività piacevole, ma la sensazione finale è davvero impagabile. Allora che aspetti? Inizia subito a guadagnare tempo, serenità e concentrazione.
Alla prossima!

Cosa ne pensi?