Come evitare di rimandare le cose e iniziare ad agire. Fai ciò che desideri e affronta la paura del fallimento
Domani lo farò. Da lunedì inizio. Dopo aver sistemato, comincio. Quante volte ci siamo dette queste frasi e, invece di agire, abbiamo sempre rinviato? Personalmente tantissime. Così tante che alla fine ero stanca di sentirle rimbombare in testa.
Capita. Pure spesso. Capita a noi mamme, mogli, figlie, compagne, lavoratrici. Mettiamo da parte i nostri desideri per far fronte alle necessità di chi amiamo. Oppure, siamo talmente bloccate dalla paura di fallire che, alla fine, rimandiamo all’infinito senza mai iniziare. C’è un momento però, in cui ci rendiamo conto che non va bene. Non va bene mettere da parte ciò che vogliamo fare o diventare.
Perché continuo a procrastinare
Procrastinare significa rinviare ad un altro giorno, differire, temporeggiare. Procrastiniamo perché non vogliamo affrontare alcune situazioni, perché abbiamo l’impressione che il compito da svolgere sia troppo difficile. Temiamo di fare brutta figura, vogliamo che tutto sia perfetto e non agiamo.
Chi procrastina di continuo, molto spesso non è una persona pigra. Magari svolge tantissime piccole attività ma, di fatto, rinvia quelle principali e più importanti sperando di trovare il momento giusto. Quante volte hai pensato di cominciare un corso che ti appassiona, di cercare un nuovo lavoro o di costruire la carriera che desideri, ma non hai mai fatto il primo passo?
Io mi ero convinta che non sarei mai riuscita a ritagliare del tempo per ciò che desidero fare. Amo la mia famiglia, ma anche lavorare. Ad un certo punto invece ho capito che, nonostante gli impegni da mamma, potevo e dovevo trovare del tempo per fare altro. Non è mai troppo tardi per rimettersi in carreggiata e cominciare. Ho iniziato di nuovo a credere in me stessa. Ho aperto questo blog, sto cercando di riqualificarmi professionalmente e, anche se non è tutto immediato, sto cominciando a vedere i primi risultati.
Se senti di essere in fase di stallo e vuoi smettere di procrastinare, in questo post troverai alcuni semplici consigli da mettere subito in pratica. Piccoli passi per realizzare ciò che desideri. Dai, preparati una tazza di tè, mettiti comoda e continua a leggere.
Come smettere di procrastinare: crea una moodboard

Crea una visione d’insieme di ciò che desideri. Una narrazione visiva che renderà più chiaro e definibile il tuo obiettivo. Una moodboard è una sorta di collage come quello che forse hai fatto da bambina con i ritagli di giornale. Oggi ci sono tantissimi strumenti che ti possono aiutare a creare la tua inspiration board.
Canva, per esempio, è un sito molto intuitivo e, tra i tanti strumenti, offre anche la possibilità di creare la tua personale moodboard. Basta creare un nuovo progetto Collage e cercare tra i modelli predefiniti “collage di foto mood board”. Puoi aggiungere immagini, scritte, illustrazioni e grafiche e personalizzare colori e font.
Un altro modo per realizzare in poche mosse la tua moodboard è grazie a Pinterest. Crea una nuova bacheca e comincia a salvare al suo interno, foto, articoli, pin idea, insomma tutto ciò che possa aiutarti a visualizzare meglio i tuoi obiettivi e i tuoi progetti.
Come smettere di procrastinare: scrivi una lista
Hai già creato la tua moodboard, hai chiara la tua visione d’insieme, ciò che vuoi fare. Adesso devi capire da dove iniziare. Qualsiasi obiettivo tu ti sia posta, c’è sempre un modo per raggiungerlo. Bene, inizia a scrivere tutto quello che secondo te è necessario fare per arrivare al tuo scopo.
Anche se si tratta di tante attività diverse tra loro, segna tutto e suddividi in piccoli compiti. Crea una lista, assegna ad ogni azione una scadenza e inizia da quella che si trova in cima.
Quando porti a termine un compito, spuntalo e vai avanti. Anche quando l’istinto ti dice di lasciare perdere, di rinviare a domani, tu allontana tutte le distrazioni e concentrati su ciò che ti sei prefissata di portare a termine. Se non riesci, non fare nulla, lascia andare la mente. Scopri come entrare in uno stato di flusso di lavoro.
Come smettere di procrastinare: datti una ricompensa

Inizia a dare un valore al tuo lavoro, al tempo impiegato per raggiungere i tuoi obiettivi e ai tuoi sforzi. Quando porti a termine un compito, che avevi già rimandato per troppo tempo, è giusto che trovi il modo per premiarti.
Piccoli gesti per ricaricarti. Arrivare ad uno scopo, raggiungere un obiettivo non è mai immediato. Molto spesso dietro ai traguardi c’è tanta fatica e duro lavoro. Tutte le volte volte che riesci a spuntare le attività quotidiane della tua lista, dedica del tempo a qualcosa che ti piace.
Fai un bagno caldo, guarda la tua serie tv preferita, vai in palestra o esci a fare una passeggiata. Insomma, qualcosa che ti renda felice e ti dia la carica per continuare ad andare avanti. Invece di aspettarti che siano gli altri a fare qualcosa per te, fatti un regalo e dedicati del tempo.
Spero che questi consigli ti siano utili e che possano aiutarti a riprendere in mano i tuoi sogni. È normale avere paura di fallire, soprattutto se quello che vuoi fare è molto importante per te. Credo però sia meglio affrontare le paure, accettare che si può sbagliare. È sempre meglio provarci che avere dei rimpianti.
Alla prossima e ricorda di seguirmi anche su Pinterest.

Cosa ne pensi?