Devi sostenere un colloquio di lavoro e non sai cosa indossare? Ecco tre outfit da cui prendere ispirazione per presentarti al meglio e creare un look perfetto
Quando ho deciso di scrivere questo post, la prima cosa a cui ho pensato è stata la serie tv “Workin’Moms” (se non l’hai ancora vista, ti consiglio di farlo, è davvero esilarante). In particolare la scena in cui Kate, una delle protagoniste, ha un colloquio di lavoro in un’agenzia di comunicazione e pubblicità, interamente fondata e gestita da giovani nerd. Per farla breve, Kate, si presenta al colloquio con un outfit elegante e raffinato.
Una scelta azzeccata per il suo ruolo da Pr, ma per nulla attinente al nuovo ambiente di lavoro. Tanto che, una volta assunta, ha optato per un look decisamente più casual, guardare per credere… Questa premessa per sottolineare che in realtà, come in qualsiasi aspetto delle vita, quando dobbiamo decidere cosa indossare per un colloquio di lavoro online, non esiste una regola che vada bene per tutto.
Esattamente come quando ci troviamo di fronte al recruiter e ciò che indossiamo può influire sulla resa dell’intervista- se cerchi qualche dritta sull’outfit perfetto per sostenere un colloquio in presenza, in questo post trovi diversi spunti- anche quando siamo di fronte ad un monitor dobbiamo fare attenzione al nostro aspetto.
Parola d’ordine: contestualizzare
Prima di affrontare un colloquio, così come fai quando scrivi il Cv o una lettera di presentazione, devi studiare l’azienda per cui ti candidi. Una piccola ricerca ti aiuterà a scegliere dei capi appropriati.
Dai un’occhiata al sito istituzionale, cerca di capire chi è in organico e poi visita i profili social. Ci sarà qualcuno che ha scattato delle foto a lavoro. Un modo semplice per farti un’idea sul dress code aziendale.
Detto questo, la regola per cui colloquio di lavoro fa rima con tailleur e colori spenti, certamente non può essere universalmente valida. Considera questa possibilità soltanto se ti candidi per un impiego in un ufficio legale piuttosto che per una grande azienda, e se il ruolo da ricoprire richiede rigore, precisione e una certa autorità.
Diversamente, se la tua ricerca di impiego è rivolta verso un ambiente più creativo e meno formale, non snaturare la tua personalità. Anzi, scegli capi che ti rappresentino.
Posto che non possiamo generalizzare, ho pensato a tre diversi outfit che potrebbero adattarsi ad altrettante tipologie di lavoro.
1. Outfit formale

Non esagerare e concentrati su capi e colori basici. Se sei in cerca di un lavoro in cui solitamente è richiesto un dress code formale opta per un blazer nero o sui toni del blu o del grigio. Un outfit decisamente da indossare per il tuo colloquio di lavoro online.
Per completare il look, una blusa o una camicia bianca doneranno luce al tuo volto e creeranno il giusto contrasto di colore. In questo caso, io ho voluto giocare leggermente con gli accessori. Orecchini basici, semplici punti luce andranno più che bene, e poi una delle combo gioielli che preferisco, bracciale e anelli. Pochi, essenziali e magari con un tocco di colore per esprimere la tua personalità con eleganza e sobrietà.
Non esagerare neanche con il trucco. Opta per una base uniforme e colori neutri sugli occhi. Per le labbra invece un rossetto color nude o sui toni del rosa malva ti regalerà un aspetto curato e professionale. Sì ai capelli sciolti, se puliti e in piega. Per tenere a bada una chioma ribelle invece, andrà benissimo anche un semplice chignon leggermente e appositamente disordinato.
2. Outfit informale

Nell’era del digitale ci sono tantissimi lavori in cui la creatività e l’originalità sono due requisiti essenziali per essere scelti tra una fila infinita di candidati. Un look dal tocco personale e originale in questo caso potrebbe stupire positivamente il tuo recruiter. Io ho deciso di puntare tutto sul colore, creando un outfit elegante, ma mixando bene due tonalità a contrasto: il blu elettrico e il giallo.
Nessuna scollatura e pochi accessori, solo un paio di orecchini. Un make up senza eccessi, magari con una sottile riga di eyeliner per far risaltare lo sguardo, e il gioco è fatto. Potrai decidere di indossare i colori che preferisci, l’importante è mescolarli con cura e abbinarli fra loro.
3.Outfit casual

Ci sono lavori in cui puoi praticamente vestirti come vuoi. Occupazioni in cui puoi decidere di indossare jeans e maglietta ed essere comunque a posto e presentabile. Ecco, in questo caso quando devi decidere cosa indossare durante il colloquio di lavoro online, puoi davvero sbizzarrirti e mixare i capi che hai nell’armadio per creare outfit in linea con il tuo stile.
Io, per esempio, ho creato un look casual con uno dei colori autunnali che preferisco. Non ho rinunciato alla giacca, ma ho scelto un tessuto decisamente meno formale. Una collana dall’effetto layering con un choker, impreziosiscono la maglia e danno carattere all’outfit.
Se vuoi restare su un look semplice, ma ricercato, vai a dare una sbirciata a questo mio pin idea. Tre idee per indossare la t-shirt bianca a lavoro in modo originale.
Cosa evitare
Assodato che devi scegliere gli abiti in base al lavoro, ci sono alcuni accorgimenti validi per qualsiasi ambiente professionale.
- Evita le scollature, non sei online per trovare l’anima gemella, bensì un lavoro. Quindi occhio a mostrare troppo.
- Capelli puliti. Presentarsi con la chioma pulita e una bella piega è indice di intessere e questo ti regalerà un vantaggio non indifferente.
- Mani curate. Lo so, parliamo di un colloquio di lavoro online e a mezzo busto. Ricorda però che sotto stress potresti gesticolare parecchio. Avere quindi una bella manicure e uno smalto non troppo acceso, completerà il tuo look e renderà più professionale la tua immagine.
Siamo in un periodo particolare della nostra vita. Il coronavirus continua a condizionare la nostra quotidianità. Non dobbiamo però farci prendere dallo sconforto e attraverso questo articolo vorrei soltanto dare un input a tutte le donne che sono in cerca di un lavoro.
Bisogna fare i conti con mille fattori, ma spero che questo post ti aiuti a trovare la giusta motivazione per non fermarti e a perseverare.
Se ti è piaciuto uno di questi look scrivimi nei commenti. Tu cosa indosseresti o hai già indossato durante un colloquio di lavoro online e quale capo ti ha portato fortuna?

Cosa ne pensi?