Look comodi e anticonvezionali, perfetti per il tempo libero e non solo. Lo stile grunge torna alla ribalta conquistando millennials e giovani della generazione Z
Hai sentito parlare di un ritorno dello stile grunge, ma non hai idea di cosa sia o di come possa adattarsi ai tuoi look? Bene, in questo post troverai tutti i consigli di stile per creare un outfit dal tocco grunge unico e alla moda.
Se fino a qualche anno fa, grunge era sinonimo di sudicio e malconcio, oggi questo termine evoca uno stile confortevole e apparentemente poco studiato. Un mix di capi iconici che può essere declinato in base alla personalità di chi lo indossa e alle diverse occasioni d’uso.
Cos’è lo stile grunge
Nato a Seattle, a cavallo tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, lo stile grunge si è affermato come un “anti-moda”. Una forma di ribellione contro le convenzioni e il materialismo influenzata da diversi gruppi musicali soprattutto punk rock. I Nirvana, i Soundgarden e i Pearl Jam hanno infatti ispirato un’intera generazione di ragazzi.
Un rifiuto delle regole e dell’omologazione che ha dato vita ad uno stile anticonvenzionale, trasandato e non curante.
Ragazzi e ragazze hanno deciso di coprire le forme, nascondere la loro silhouette e optare per look comodi, stratificati e consumati. Camicie in flanella, jeans strappati, maglioni e felpe oversize, insieme agli anfibi e ai capelli spettinati sono diventati dei veri e propri must have.
Come spesso accade da “non moda” il grunge è poi diventato esso stesso moda, approdando nelle passerelle e vestendo modelle di fama internazionale.
Come vestirsi in stile grunge
Oggi per creare un outfit grunge basta scegliere con cura alcuni capi e mixarli tra loro. Dimentica le parole trasandato e non curante e fai spazio invece a comodità e stratificazione. Saper giocare con le sovrapposizioni, è infatti il vero segreto di questo stile.
Se hai voglia di sperimentare ecco per te alcune dritte.
Outfit grunge dark

Ispirato alla forma più pura dello stile grunge, l’outfit che ti propongo vira verso toni scuri, dichiaratamente rock. Abbina un paio di jeans neri skinny e a vita alta ad una semplice maglia nera e ad una camicia a quadri, preferibilmente in flanella.
Per le scarpe puoi optare per un paio di anfibi. Se vuoi essere veramente cool, scegli i combat boost con la suola carrarmato.
Completa il look con una giacca biker in similpelle e un choker. Infine se ami osare, opta per un make up più audace con una linea di eye-liner sugli occhi e un rossetto dark rouge sulle labbra.
Outfit grunge dai toni pastello
Esattamente hai letto bene. Lo stile grunge, come qualsiasi altra corrente di moda, può essere rivisitato, reinterpretato e adattato per andare incontro ai gusti di ogni donna. Allora perché non giocare anche con i colori e creare outfit dallo stile grunge, ma dal sapore romantico?
Se questo connubio ti stuzzica, prova ad abbinare un cardigan o un maglione crop top dai toni pastello ad un paio di jeans mom fit e a delle sneakers.
Infine evidenzia il punto vita con una cintura e per i capelli opta per un mezzo chignon dall’aspetto disordinato.
Look grunge dal tocco vintage e romantico

Se la regola è non avere regole, perché non accostare capi apparentemente in contrasto e creare look comodi e alla moda?
Abbina un abito corto con una stampa a fiori ad un paio di anfibi e ad un cardigan lungo oversize o un giubbotto in ecopelle. Aggiungi una tracolla e lascia i capelli sciolti, non perfettamente in piega. Opta per un make up delicato, ma osa con una tinta più scura per la tua manicure.
Un look perfetto per il tempo libero, comodo ma femminile e soprattutto per niente banale.
Se ti è venuta voglia di sperimentare, ti lascio una lista di capi, accessori e acconciature che ti permetteranno di creare il tuo personale outfit stile grunge:
- jeans strappati dal taglio skinny o mom fit;
- pantaloni larghi;
- camicie in flanella;
- stampe a quadri;
- t-shirt monocolore o con stampe rock;
- crop top;
- cardigan lunghi e oversize;
- maglie e felpe oversize;
- smalti e rossetti scuri;
- capelli spettinati;
- chignon o doppi chignon alti e spettinati;
- giubbotto biker in similpelle;
- converse e anfibi.
Se oltre allo stile grunge, sei in cerca dei capi must have da avere nell’armadio per questo inverno, corri a leggere questo post.
Alla prossima selezione fashion!

Cosa ne pensi?