• Home
  • Chi sono
  • Lifestyle
  • Style
  • Food
  • Contatti
Trendy and Simple Lifestyle
  • Home
  • Chi sono
  • Lifestyle
  • Style
  • Food
  • Contatti
  •  
Trendy and Simple Lifestyle
Lifestyle

Rimettersi in forma stando in casa

By MaryPosted on Marzo 11, 2021Marzo 13, 2021 Location: Italy
rimettersi in forma stando in casa

In questo post voglio condividere con te un percorso che ho intrapreso da poco più di un mese. Dopo un periodo di stasi, ho deciso di rimettermi in forma e seguire un programma di allenamento in casa.

Sono una mamma di due bambini, ergo ho pochissimo tempo da dedicare a me stessa. La mattina corro ad accompagnarli a scuola, e già alle 12 mi preparo per prendere il piccolo. Le poche ore libere le dedico a sistemare casa e, se pur con molta fatica, a cercare di far crescere il mio blog. Il pomeriggio invece è riservato ai compiti. Mia figlia frequenta la prima elementare ed essendo ancora piccina, ha bisogno di qualcuno che la segua e le dia l’aiuto necessario.

Risultato? Zero voglia e poco tempo per lo sport.

Parola d’ordine: non rimandare.

Ti chiederai allora come ho sono riuscita ad allenarmi stando in casa. Ho deciso che l’attività fisica doveva diventare una priorità e fare parte della mia routine quotidiana. Ho capito che non potevo continuare ad aspettare la riapertura delle palestre e che, se volevo migliorare il mio corpo, dovevo iniziare subito.

Stare bene e non farsi travolgere dagli eventi. Nonostante la pandemia e nonostante le difficoltà ad essa collegate, non potevo più rimandare. Sono sempre stata attenta a ciò che mangio e ho sempre cercato di tenermi in movimento. Ma la svolta è stata capire che rimettersi in forma stando in casa è possibile. Basta seguire un vero e proprio programma di allenamento personalizzato.

Sin dalla prima ondata della pandemia, ho guardato con curiosità i diversi tutorial e le dirette su instagram sugli allenamenti da fare a casa. Ne ho anche seguito qualcuno, ma scegliendone di volta in volta di diversi, non ho ottenuto grandi risultati. Perlopiù mi sono serviti per scaricare la tensione.

Scegli il programma che fa per te.

La svolta, è arrivata quando ho deciso di acquistare un programma di allenamento da fare in casa, un percorso adatto alle mie esigenze. Personalmente il fatto di aver investito dei soldi e avere una scadenza, mi è servito da monito. Esattamente come quando sottoscrivi un abbonamento in palestra e ti impegni per andare ad allenarti almeno tre volte alla settimana. Scegliendo un programma ad hoc, sono riuscita a ritagliare circa un’ora al giorno per i miei esercizi. All’inizio pensavo che mi sarei alleata al massimo due volte alla settimana. In realtà mi sono impegnata e nonostante le giornate in cui non avevo davvero alcuna voglia e tempo, sono riuscita a non mollare.

Poco ma con costanza.

Il trucco sta proprio nella costanza. Ti consiglio di non preoccuparti del poco tempo che hai a disposizione. Allenarsi poco, ma ogni giorno, può comunque fare la differenza. Il punto infatti non è iniziare alla grande e dedicare sette giorni su sette per poi abbandonare a metà percorso. Allenarsi con costanza deve essere uno stile di vita. Anche quindici o solo cinque minuti al giorno possono fare la differenza. Certo, se vuoi davvero cambiare il tuo corpo dovrai impegnarti un pò di più e seguire un percorso specifico, ma se vuoi stare bene e sentirti in forma puoi trovare l’allenamento che più si adatta alle tue esigenze.

Cinque tips per rimettersi in forma stando in casa.

Cinque consigli per allenarsi a casa.

1. Trova il tuo piano di allenamento.

Il bello del web è che, cercando accuratamente, puoi trovare qualsiasi cosa. Nel caso dell’allenamento hai davvero l’imbarazzo della scelta. Innanzitutto cerca di capire cosa ti piace. Se ami una ginnastica più dolce allora puoi optare per un corso di yoga o pilates. Se invece sei una tipa dinamica che ha bisogno di scaricare in modo più energico, puoi valutare qualcosa come come la Zumba o esercizi mirati con i pesi o a corpo libero.

Consiglio di affidarti a una persona che ti ispiri e che ti sproni a continuare anche quando non ne hai proprio voglia. In questo i social possono davvero venirti in auto, basterà seguire il tuo guru dello sport per trovare spunti e stimoli quotidiani. Io ho scelto di acquistare i programmi di Carlotta Gagna, una personal trainer davvero in gamba. I suoi corsi sono diversi e si adattano alle esigenze di tutte le donne. Da chi ha pochissimo tempo a chi vuole ottenere un fisico da palestrata pur stando in casa.

Scegli chi seguire e fallo senza remore. Se proprio non hai voglia o modo di comprare dei corsi, puoi creare il tuo programma grazie ai video gratuiti che ci sono online. Crea la tua lista e alterna gli allenamenti in base alle tue esigenze.

2.Crea uno spazio per allenarti.

Lo so sembra una pretesa troppo grande. Ma in realtà basta davvero poco. Quello che intendo è creare uno spazio, che sia nel salotto o nella tua camera, in cui poter stendere un tappetino e iniziare i tuoi allenamenti quotidiani. Lascia i pesi, le bande elastiche e la tua borraccia dell’acqua a portata di mano. Una sorta di promemoria per ricordarti che devi eseguire i tuoi esercizi.

3. Metti la tua musica preferita.

La musica è uno strumento potentissimo. Ti aiuta a ritrovare la calma e, se ne hai bisogno, anche l’energia per iniziare ad allenarti. Scegli la tua playlist preferita e comincia a fare i tuoi esercizi. Se hai bambini piccoli puoi coinvolgerli. I miei due scriccioli per esempio amano ballare e scatenarsi mentre io mi alleno e devo dire che è un ottimo modo per stare insieme e scaricare la tensione della giornata.

4. Indossa un outfit adatto.

Se decidi di allenarti a casa, indossa gli stessi vestiti che metteresti in palestra. Magari puoi evitare di mettere le scarpe, ma per il resto preparati con legging, tuta e perché no un bel top sportivo. Anche se sei stanca e magari non hai alcuna voglia, il solo fatto di indossare l’abbigliamento giusto può stimolarti a svolgere la tua sessione di fitness.

5. Associa allo sport una buona alimentazione.

Non sono una nutrizionista, ma conosco le regole base per una buona alimentazione. Da quando ho iniziato ad allenarmi a casa non seguo una dieta specifica. Cerco di variare più spesso i cibi, soprattutto frutta e verdura. Prediligo cotture senza troppi grassi ed evito alcolici e bevande gassate e ovviamente ho ridotto al minimo i dolci. Questo mi ha portato a valutare con più attenzione ciò che metto in tavola e devo dire che, nonostante non abbia perso molti chili, sono abbastanza soddisfatta del percorso intrapreso.

Spero che questa lista ti sia d’aiuto e ti sproni a trovare il tempo e il modo per allenarti. Se proprio non riesci a seguire un piano di allenamento puoi sempre optate per una bella passeggiata, camminare infatti ha altrettanti benefici. Lo sport e il movimento fisico aiutano a stare bene e a migliorare il nostro umore. Tu quale disciplina preferisci? Scrivilo nei commenti.

signature
0
camminareprendersi cura di se
Rimettersi in forma stando in casa

precedente

Giallo illuminating e ultimate grey: come abbinare capi e accessori.
Rimettersi in forma stando in casa

prossimo

Poke bowl: salutare e veloce.
Ti potrebbe anche interessare
Buoni propositi 2021: perché tenere un diario personale può cambiarti la vita.
Buoni propositi 2021: perché tenere un diario personale può cambiarti la vita.
Posted on Gennaio 4, 2021Gennaio 12, 2021
Camminare: come unire benessere fisico e relax mentale.
Camminare: come unire benessere fisico e relax mentale.
Posted on Luglio 14, 2020Luglio 24, 2020
Inizio anno scolastico 2020: tra voglia di ricominciare e paure.
Inizio anno scolastico 2020: tra voglia di ricominciare e paure.
Posted on Settembre 14, 2020
Come prepararsi per un colloquio di lavoro online.
Come prepararsi per un colloquio di lavoro online.
Posted on Ottobre 17, 2020Ottobre 21, 2020
Vani Sarca, la serie. Cosa leggere sotto l’ombrellone
Vani Sarca, la serie. Cosa leggere sotto l’ombrellone
Posted on Agosto 4, 2020
Essere mamma nel 2020
Essere mamma nel 2020
Posted on Luglio 14, 2020Luglio 24, 2020

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessun commento è stato pubblicato.

Ciao, sono Mary!

Ciao, sono Mary!

Ciao sono Mary, mamma di Alice e Nicolò, moglie innamorata di un uomo che riesce a starmi dietro da oltre 13 anni. Amo scrivere, leggere e giocare con la moda. Amo visitare mete sconosciute e girovagare per la mia Sicilia. In cucina sperimento ricette sane e gustose anche se non rinuncerò mai ad una buona coppa di gelato.

signature
scopri di più

Seguimi sui social

Food

Lifestyle

Style

In evidenza

  • In evidenza
Una sorpresa per te... Visto che questa è il seco Una sorpresa per te... Visto che questa è il secondo anno che trascorriamo la Pasqua in zona rossa, voglio condividere un metodo super divertente e goloso per trascorrere delle piacevoli ore insieme a chi si ama. 
Ti propongo di metterti ai fornelli e impastare le cuddure. Biscotti della traduzione siciliana rivisitati in chiave moderna. La ricetta che troverai se scorri le foto in alto, è quella che mi ha gentilmente svelato la maestra di mia figlia e che si è rivelata essere la mia preferita. Se hai voglia di mettere le mani in pasta o pasticciare insieme ai tuoi bimbi non ti resta che provarla.
Un pensiero speciale per due persone speciali. A Un pensiero speciale per due persone speciali.  Al mio grande papà che c’è sempre e c’è sempre stato. Al mio papà che oggi è un nonno super presente e super giocherellone.  Al papà migliore che avrei potuto scegliere per i miei bambini.  All’uomo con cui ogni giorno vivo l’avventura più emozionante e difficile della mia vita.  Vi voglio bene ♥️
Un piccolo gesto per te stessa. 🌸A volte bast Un piccolo gesto per te stessa.  🌸A volte basta davvero poco per risollevare il nostro morale. In questo periodo di totale incertezza ti lancio una sfida. Prenditi cura di te e cerca di trovare il tempo per allenarti. So che è difficile. Soprattutto se sei in smart working o sei hai bambini in didattica a distanza.  🌸Inizia. Con poco, con costanza e con pazienza. Non farlo per raggiungere un obiettivo, ma per intraprendere un percorso, uno stile di vita più sano e che metta al centro il tuo benessere.  🌸Ho selezionato per te cinque tips per iniziare ad allenarti stando in casa. Cinque semplici consigli per fare in modo che l’allenamento faccia parte della tua routine quotidiana. 
Trovi il link in bio 👆🏻
Sappiamo tutte che non ci serve un giorno per scam Sappiamo tutte che non ci serve un giorno per scambiarci gli auguri, non ci serve una giornata per essere celebrate, né tantomeno un mazzo di fiori per sentirci meglio. 
Ma in realtà ci serve capire che ogni giorno può fare la differenza. Ogni giorno, se vogliamo, può essere speciale. 
🌼 Io auguro a tutte le donne di essere libere di vivere la vita che desiderano.
🌼 Auguro ad ognuna di noi di realizzare i propri sogni per quanto grandi e complicati possano sembrare. 
🌼 Auguro a tutte di guardarsi allo specchio, accettare il proprio corpo e amarlo così com’è.
🌼 Auguro a tutte noi, donne, mamme, figlie, sorelle, amiche e complici di essere in grado di supportarci, aiutarci a migliorare e a non smettere di credere in noi stesse. 
In questa giornata voglio nominare tre donne che stimo. Donne che, nonostante le mille difficoltà, sono riuscite a realizzarsi e a creare un brand di successo come @iaiaderose.
Donne che non smettono di mostrare il loro corpo e le sue meravigliose “imperfezioni” come @thebirdspapaya .
E donne che spronano altre donne a stare bene anche attraverso l’allenamento e la cura di se, come @traininpink.
Trova le differenze. Carlo è un bambino come gli Trova le differenze.
Carlo è un bambino come gli altri. 
👤Ha una bella famiglia, una mamma, un papà e una sorellina affettuosa.
👤 Ama i numeri ed è bravissimo in matematica.  Eppure Carlo, per alcuni suoi coetanei, è quello diverso.  👤 È quello strano che conta sempre, anche le gocce d’acqua sulla finestra. 
👤È il ragazzo impacciato con le ragazze. 
👤È l’unico che non ha alcun dubbio e che sceglie di mettersi in pericolo pur di salvare un povero cane rimasto intrappolato.
👤È la valvola di sfogo della rabbia del branco.  “Carlo è uscito da solo” è quel libro che ho iniziato e ho pensato di non finire. Proseguendo nella lettura, invece, me ne sono innamorata. Una storia schietta e senza orpelli.  🗣Essere vittima di bullismo è qualcosa che ti cambia dentro. Distrugge le tue certezze di bambino e ti mette di fronte alla vile realtà. Un gioco in cui tutti perdono.
Nessuno, neanche il bullo, ne esce indenne.  📔Un libro che consiglio a tutti perché fa riflettere e tanto. Una storia di odio, ma anche di tanto amore.  🫂Alla fine ritrovi  la speranza e la convinzione che nonostante tutto, ogni dolore può essere superato. 
E tu cosa stai leggendo? Regalami una nuova storia.
Saldi, saldi, saldi... Si lo so sono già iniziat Saldi, saldi, saldi... 
Si lo so sono già iniziati da un po’, ma tra zone rosse e chiusure forzate dei negozi, i momenti da dedicare allo shopping si sono ridotti notevolmente. Mai come in questo periodo però, fare un po’ di sani acquisti può tornarci utile. 
 🛍 Lo shopping è terapeutico, ovviamente se fatto con consapevolezza.
🛍 I saldi possono aiutarci a risparmiare e a rifare parte del nostro guardaroba.
🛍 Contribuiamo, se pur in piccolo, ad una ripresa del settore  moda. 
🛍 Ho pensato a diverse tipologie di donne e a come fanno i loro acquisti, cerca di capire a quale categoria appartieni. 
🛍 Se  invece vuoi una lista di capi evergreen da acquistare durante i saldi, vai a dare un’occhiata all’ultimo post che ho scritto sul blog. Trovi il link in bio.
© Maria Conti | Privacy Policy - Preferenze Cookies | Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzoi cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Trendy and Simple Lifestyle
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!