Come rimettersi in forma stando a casa e non perdere la motivazione. Cinque step da seguire per un allenamento a prova di divano
In questo post voglio condividere con te un percorso che ho intrapreso da poco più di un mese. Dopo un periodo di stasi, ho deciso di rimettermi in forma e seguire un programma di allenamento stando in casa.
Sono una mamma di due bambini, ergo ho pochissimo tempo da dedicare a me stessa. La mattina corro ad accompagnarli a scuola, e già alle 12 mi preparo per prendere il piccolo.
Le ore libere dagli impegni da mamma le dedico alla formazione e al mio blog. Il pomeriggio invece è riservato ai compiti. Mia figlia frequenta la prima elementare ed essendo ancora piccina, ha bisogno di qualcuno che la segua e le dia l’aiuto necessario.
Risultato? Zero voglia e poco tempo per lo sport.
Parola d’ordine: non rimandare
Ti chiederai allora come ho sono riuscita ad allenarmi stando in casa. Ho deciso che l’attività fisica doveva diventare una priorità e fare parte della mia routine quotidiana. Ho capito che non potevo continuare ad aspettare la riapertura delle palestre e che, se volevo migliorare il mio corpo, dovevo iniziare subito.
Stare bene e non farsi travolgere dagli eventi. Nonostante la pandemia e nonostante le difficoltà ad essa collegate, non potevo più rimandare. Sono sempre stata attenta a ciò che mangio e ho sempre cercato di tenermi in movimento. Ma la svolta è stata capire che rimettersi in forma stando in casa è possibile. Basta seguire un vero e proprio programma di allenamento personalizzato.
Sin dalla prima ondata della pandemia, ho guardato con curiosità i diversi tutorial e le dirette su instagram sugli allenamenti. Ne ho anche seguito qualcuno, ma scegliendone di volta in volta di diversi, non ho ottenuto grandi risultati. Perlopiù mi sono serviti per scaricare la tensione.
Scegli il programma che fa per te.
Ad un certo punto però ho deciso di acquistare un programma di allenamento da fare in casa. Un percorso adatto alle mie esigenze. Personalmente il fatto di aver investito dei soldi e avere una scadenza, mi è servito da monito.
Esattamente come quando sottoscrivi un abbonamento in palestra e ti impegni per andare ad allenarti almeno tre volte alla settimana. Scegliendo un programma ad hoc, sono riuscita a ritagliare circa un’ora al giorno per i miei esercizi.
All’inizio pensavo che mi sarei alleata al massimo due volte alla settimana. In realtà mi sono impegnata e, nonostante le giornate in cui non avevo davvero alcuna voglia e tempo, sono riuscita a non mollare.
Poco ma con costanza
Il trucco sta proprio nella costanza. Ti consiglio di non preoccuparti del poco tempo che hai a disposizione. Allenarsi poco, ma ogni giorno, può comunque fare la differenza. Il punto infatti non è iniziare alla grande e dedicare sette giorni su sette per poi abbandonare a metà percorso.
Allenarsi con costanza deve essere uno stile di vita. Anche quindici o solo cinque minuti al giorno possono fare la differenza. Certo, se vuoi davvero cambiare il tuo corpo dovrai impegnarti un pò di più e seguire un percorso specifico, ma se vuoi stare bene e sentirti in forma puoi trovare l’allenamento che più si adatta alle tue esigenze.

Cinque tips per rimettersi in forma stando in casa

1. Trova il tuo piano di allenamento
Il bello del web è che, cercando accuratamente, puoi trovare qualsiasi cosa. Nel caso dell’allenamento hai davvero l’imbarazzo della scelta. Innanzitutto cerca di capire cosa ti piace. Se ami una ginnastica più dolce allora puoi optare per un corso di yoga o pilates.
Se invece sei una tipa dinamica che ha bisogno di scaricare in modo più energico, puoi valutare qualcosa come come la zumba o esercizi mirati con i pesi o a corpo libero.
Consiglio di affidarti a una persona che ti ispiri e che ti sproni a continuare anche quando non ne hai proprio voglia. In questo i social possono davvero venirti in auto, basterà seguire il tuo guru dello sport per trovare spunti e stimoli quotidiani.
Io ho scelto di acquistare i programmi di Carlotta Gagna, una personal trainer davvero in gamba. I suoi corsi sono diversi e si adattano alle esigenze di tutte le donne. Da chi ha pochissimo tempo a chi vuole ottenere un fisico da copertina pur stando in casa.
Scegli chi seguire e fallo senza remore. Se proprio non hai voglia o modo di comprare dei corsi, puoi creare il tuo programma grazie ai video gratuiti che ci sono online. Crea la tua lista e alterna gli allenamenti in base alle tue esigenze.
2. Organizza uno spazio in cui allenarti
Lo so sembra una pretesa troppo grande. Ma in realtà basta davvero poco. Quello che intendo è creare uno spazio, che sia nel salotto o nella tua camera, in cui poter stendere un tappetino e iniziare i tuoi allenamenti quotidiani.
Lascia i pesi, le bande elastiche e la tua borraccia dell’acqua a portata di mano. Una sorta di promemoria per ricordarti che devi eseguire i tuoi esercizi.
3. Metti la tua musica preferita
La musica è uno strumento potentissimo. Ti aiuta a ritrovare la calma e, se ne hai bisogno, anche l’energia per iniziare ad allenarti. Scegli la tua playlist preferita e comincia a fare i tuoi esercizi.
Se hai bambini piccoli puoi coinvolgerli. I miei due scriccioli per esempio amano ballare e scatenarsi mentre io mi alleno e devo dire che è un ottimo modo per stare insieme e scaricare la tensione della giornata.
4. Indossa un outfit adatto
Se decidi di allenarti a casa, indossa gli stessi vestiti che metteresti in palestra. Magari puoi evitare di mettere le scarpe, ma per il resto preparati con legging, tuta e perché no un bel top sportivo.
Anche se sei stanca e magari non hai alcuna voglia, il solo fatto di indossare l’abbigliamento giusto può stimolarti a svolgere la tua sessione di fitness.
5. Associa allo sport una buona alimentazione
Non sono una nutrizionista, ma conosco le regole base per una buona alimentazione. Da quando ho iniziato ad allenarmi a casa non seguo una dieta specifica. Cerco di variare più spesso i cibi, soprattutto frutta e verdura. Prediligo cotture senza troppi grassi ed evito alcolici e bevande gassate e ovviamente ho ridotto al minimo i dolci. Questo mi ha portato a valutare con più attenzione ciò che metto in tavola e devo dire che, nonostante non abbia perso molti chili, sono abbastanza soddisfatta del percorso intrapreso.
Spero che questa lista ti sia d’aiuto, come avrai notato è possibile rimettersi in forma stando in casa, basta solo trovare il tempo per iniziare. Se proprio non riesci a seguire un piano di allenamento puoi sempre optare per una bella passeggiata. In questo post troverai i vantaggi del camminare, soprattutto in mezzo alla natura.
Lo sport e il movimento fisico aiutano a stare bene e a migliorare il nostro umore. Tu quale disciplina preferisci? Scrivilo nei commenti.

Cosa ne pensi?